Luchadoras - Non tirarsi indietro di fronte alla violenza
«Mi sono sempre chiesta chi porta il lenzuolo bianco dopo una sparatoria».«Di solito i vicini, no?»«Sì, ma il primo che trovi in casa dovrebbe avere una decorazione a fiori. Invece c’è sempre quel lenzuolo bianco». Così commentano le persone che osservano la polizia muoversi intorno…
Categorie aperte e i loro nemici - FINA e la decisione di creare categorie aperte
FINA e la decisione di creare categorie aperte La FINA (Federazione internazionale di nuoto) ha emanato le nuove linee guida su POLICY ON ELIGIBILITY FOR THE MEN’S AND WOMEN’S COMPETITON CATEGORIES che stabiliscono i criteri di partecipazione alle categorie maschili e femminili di tutte le…
E ora largo ai supereroi… o no? - Paralimpiadi e inspiration porn
Si sono da poco conclusi i Giochi olimpici invernali di Beijing 2022 e indubbiamente ci hanno lasciato a bocca aperta, un alternarsi di prestanza e prodezze. Ma ora inizia il vero spettacolo: è il momento dei Giochi paralimpici, che si apriranno a Pechino il 4…
EDITORIALE – CORPI -
«Dittatura sanitaria», «Contro il passaporto schiavitù», «Norimberga», «Per la libertà»: questi, con alcune variazioni sul tema, gli slogan che hanno accompagnato le manifestazioni contrarie al provvedimento che istituisce l’obbligo di Green Pass, il certificato digitale che attesta l’avvenuta vaccinazione o il tampone negativo, necessario dal…
FORSE NON SAPETE CHE – LA STORIA DEL BATTI CINQUE -
Il batti cinque è un gesto conosciuto e diffuso in tutto il mondo, più recente e più gay di quanto si potrebbe pensare. Tra le diverse ipotesi sui precursori di questa pratica, quella più acclamata riguarda due giocatori di baseball della Los Angeles Dodgers: Dusty…
SPOGLIATOIO COME THE CLOSET -
I POCHI COMING OUT E I TANTI OUTING DEL MONDO DELLO SPORT. SOPRATTUTTO NEL CALCIO Il 19 febbraio, in particolar modo nei paesi latini, si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia nel calcio (e nello sport) e, sebbene sia stata proposta e celebrata per la…
SANTA MARADONA -
ANATOMIA CONFIDENZIALE DI UN LUTTO INOPPORTUNO La morte di Maradona lo scorso 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha portato grande scompiglio nella comunità transfemminista. Mentre anche i media mainstream, nel rendergli tributo, rimarcavano gli aspetti più oscuri della…
CONI, SPERIAMO CHE SIA FEMMINA -
LA PLURICAMPIONESSA OLIMPICA ANTONELLA BELLUTTI SFATA UN TABU’: PRIMA DONNA A CANDIDARSI A PRESIDENTE DEL CONI Non poteva che iniziare con una dedica a una donna che ha fatto la storia d’Italia la conferenza stampa di un’altra donna che, seppure in maniera diversa da Lidia…
NEL BASEBALL NON SI PIANGE -
LE «RAGAZZE VINCENTI» CHE INCANTARONO L’AMERICA IN GUERRA «Diamonds/ Diamonds/ I don’t mean rhinestones/ But diamonds are a girl’s best friend». È il 1953 e nelle sale cinematografiche di tutto il mondo esce Gli uomini preferiscono le bionde, film di culto in cui Marilyn Monroe…
A CAROLINA PIACCIONO LE DONNE -
UN COMING OUT STORICO TRA AUTODETERMINAZIONE E MARKETING Non poteva scegliere giorno migliore Carolina Morace per annunciare urbi et orbi, dalle pagine del Corriere della Sera, di essere «una donna che ama una donna». Ieri (11 ottobre, n.d.r.), del resto, e noi attiviste abbiamo imparato…
NON È DA QUESTI PARTICOLARI CHE SI GIUDICA UN GIOCATORE. MA UN UOMO SÌ -
PERCHÉ LA CITTADINANZA A SINISA MIHAJLOVIC È UNA PESSIMA IDEA Il 15 gennaio del 2000, nella hall dell’Hotel Intercontinental di Belgrado, Željko Ražnatović veniva freddato con diversi colpi di pistola alla nuca. Il giorno dopo, sulla stampa nazionale serba, veniva pubblicato un accorato necrologio a…
NON VARCATE QUELLA SOGLIA -
La situazione delle atlete trans a sei mesi dalle olimpiadi di Tokyo di Leonardo Arpino Il 14 ottobre del 2019 l’allora Iaaf (International association of athletics federations), poi rinominata Wa (World Athletics), ha emesso un regolamento per disciplinare l’inclusione delle persone trans nelle competizioni internazionali…
E DOPO IL NOVANTESIMO? -
PER UNA NAZIONALE CHE PASSA AL SECONDO TURNO C’È UN MOVIMENTO CHE RISCHIA DI RIMANERE ANCORA AI PRELIMINARI Una mattina di fine novembre del 2017, in una delle più grandi redazioni sportive di Italia, una ingenua stagista chiese perché sulla televisione pubblica si preferisse trasmettere…
SBATTI L’OMO IN PRIMA PAGINA -
IL BACIO DEGLI IPOCRITI: IL (NON) CASO EGONU E DEL PERCHÉ LA STAMPA SPORTIVA CI HA DELUSE ANCORA UNA VOLTA Fino a qualche mese fa, lo sport italiano contava un solo coming out, quello di Rachele Bruni. Dopo i Mondiali giapponesi di volley ne contiamo…
SAN CRISTIANO DEL PORTOGALLO -
Quando la presunzione d’innocenza diventa martirio La presunzione di innocenza, ovvero quel principio secondo il quale siamo tutt* innocenti fino a condanna definitiva, è uno dei capi saldi dell’informazione democratica. Vale per un presidente della Repubblica come per l’ultimo disgraziato sulla faccia della terra: emettere…
ROSA SBIADITO -
Lo sport femminile e i media italiani Il 13 giugno di quest’anno, nelle Filippine, la nazionale femminile di basket 3×3 si laureava campione del mondo. Un risultato storico per la palla a spicchi italiana. L’indomani, 14 giugno, il principale quotidiano sportivo italiano – quello con…
FOTTUTE DILETTANTI -
Le donne dello sport italiano e il peccato originale della legge n. 91/1981 Questo non è il Vietnam, è l’Italia, ci sono delle regole! E sono molto semplici: se sei donna hai meno diritti di un uomo; se sei una donna e fai sport, di…
Perseguitaci