NON VARCATE QUELLA SOGLIA -
La situazione delle atlete trans a sei mesi dalle olimpiadi di Tokyo di Leonardo Arpino Il 14 ottobre del 2019 l’allora Iaaf (International association of athletics federations), poi rinominata Wa (World Athletics), ha emesso un regolamento per disciplinare l’inclusione delle persone trans nelle competizioni internazionali…
E DOPO IL NOVANTESIMO? -
PER UNA NAZIONALE CHE PASSA AL SECONDO TURNO C’È UN MOVIMENTO CHE RISCHIA DI RIMANERE ANCORA AI PRELIMINARI Una mattina di fine novembre del 2017, in una delle più grandi redazioni sportive di Italia, una ingenua stagista chiese perché sulla televisione pubblica si preferisse trasmettere…
SBATTI L’OMO IN PRIMA PAGINA -
IL BACIO DEGLI IPOCRITI: IL (NON) CASO EGONU E DEL PERCHÉ LA STAMPA SPORTIVA CI HA DELUSE ANCORA UNA VOLTA Fino a qualche mese fa, lo sport italiano contava un solo coming out, quello di Rachele Bruni. Dopo i Mondiali giapponesi di volley ne contiamo…
SAN CRISTIANO DEL PORTOGALLO -
Quando la presunzione d’innocenza diventa martirio La presunzione di innocenza, ovvero quel principio secondo il quale siamo tutt* innocenti fino a condanna definitiva, è uno dei capi saldi dell’informazione democratica. Vale per un presidente della Repubblica come per l’ultimo disgraziato sulla faccia della terra: emettere…
ROSA SBIADITO -
Lo sport femminile e i media italiani Il 13 giugno di quest’anno, nelle Filippine, la nazionale femminile di basket 3×3 si laureava campione del mondo. Un risultato storico per la palla a spicchi italiana. L’indomani, 14 giugno, il principale quotidiano sportivo italiano – quello con…
FOTTUTE DILETTANTI -
Le donne dello sport italiano e il peccato originale della legge n. 91/1981 Questo non è il Vietnam, è l’Italia, ci sono delle regole! E sono molto semplici: se sei donna hai meno diritti di un uomo; se sei una donna e fai sport, di…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GABRIELE CONTE -
Gabriele Conte, palermitano d’origine e nobile di cognome, è l’illustratore che ha realizzato il poster di questo mese. Classe ‘88, laureato in Scenografia e allestimento, trova la sua inclinazione artistica avvicinandosi al mondo dell’illustrazione, della graphic novel e dell’animazione. Da qualche mese, inoltre, collabora con La…
IL GALATEO NON SI DIMENTICA -
Minority stress e adolescenza di Simone Astarita versione audio su Spreaker I: Non devi farlo sapere. “Minority stress” è un’espressione che indica gli alti livelli di tensione riscontrati nei gruppi marginalizzati. Tra le sue cause, oltre alle discriminazioni subite, vi è anche l’aspettativa che tali…
THE MAGIC JOHNSON RULE
Due coming out che hanno cambiato il rapporto tra sport e Hiv. E forse anche il mondo All’inizio degli anni novanta le parole “Hiv” e “Aids” erano legate quasi sempre e solo a una parola: omosessuale. La narrazione dominante durante une delle più grandi epidemie…
ASLIE VUOLE GIOCARE -
La storia dell’uomo che ha fondato la prima squadra di calcio gay della Gran Bretagna Che il calcio sia un ambiente omofobo non è una novità. Sappiamo che Justin Fashanu, britannico, il primo giocatore professionista al mondo a dichiararsi gay nel 1990, finì suicida nel…
Perseguitaci