GENTLEMAN JACK: LA STORIA DELLA PRIMA LESBICA MODERNA
ARRIVA FINALMENTE ANCHE IN ITALIA LA SERIE TV TRATTA DAI DIARI SEGRETI DI ANNE LISTER Esce finalmente anche in Italia Gentleman Jack, la serie tv dedicata alla straordinaria figura storica di Anne Lister (1791-1840). Dal 26 marzo, per 4 venerdì consecutivi, ci si potrà sintonizzare…
IT’S A SIN
LA NUOVA MINISERIE DI RUSSELL T. DAVIES SULL’EPIDEMIA DI AIDS NELLA LONDRA DEGLI ANNI ‘80 «When I look back upon my life it’s always with a sense of shame I’ve always been the one to blame For everything I long to do no matter when…
BRIDGERTON TRA METAFICTION E UTOPIA
IL TESSUTO POLITICO DELLA TRAMA Il 25 Dicembre Netflix e la storica casa di produzione Shondaland ci hanno sorpreso con Bridgerton, serie anglo-americana, ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes. Tratta dal primo capitolo del ciclo di romanzi storici di Julia Quinn,…
GAY OH TV
L’EVOLUZIONE DEL “GAY TIPO” NELLE SERIE Quarantasei per le emittenti in chiaro, settantaquattro per quelle via cavo e sessantaquattro per le piattaforme di streaming. Sono questi i numeri che raccontano i personaggi gay apparsi nelle serie tv trasmesse nei paesi anglofoni durante la stagione 2019/2020,…
FINE DELLE TRASMISSIONI
COME LA PANDEMIA METTE A RISCHIO L’INTRATTENIMENTO TELEVISIVO Realtà e finzione sono due cose profondamente intrecciate, soprattutto se pensiamo al ruolo dell’immaginario nei cambiamenti sociali e all’importanza delle rappresentazioni di finzione nella costruzione di un immaginario condiviso. Come ha scritto su queste pagine Eugenia Fattori,…
ARE WE STILL FRIENDS?
LA CELEBRE SITCOM (RI)VISTA CON GLI OCCHI DI OGGI Netflix è il nuovo oppio dei poveri. Poveri, e non popoli, perché tutto sommato quasi chiunque può permetterselo. Oppio perché il binge watching, l’avere a disposizione tutto e subito, crea più dipendenza di molte sostanze, legali…
SCHITT’S CREEK
DAL CANADA CON AMORE, UNA SERIE IMPERDIBILE Pare che una serie tv, per essere considerata chic e qualitativamente interessante, debba per forza parlare di temi angoscianti o di crimini efferati. Schitt’s Creek è un piccolo, grande gioiello, ancora non disponibile in Italia, che dimostra la…
RACCONTARE LA VITA
L’EVOLUZIONE DELLE RAPPRESENTAZIONI MEDIATICHE SULL’HIV Dall’aura viola da appestati della famosa campagna di comunicazione italiana del Ministero della Sanità, del 1990, all’inserimento nelle storylines delle serie tv come un espediente narrativo qualunque, come accade in How to get away with murder Nel mezzo della sua…
BUONE NOTIZIE DA GOTHAM CITY
SOLO UNA LESBICA PUÒ INTERPRETARE UNA LESBICA? Durante l’estate la rete televisiva americana Cw ha annunciato che l’universo della Dc (l’Arrowverse, per i nerd tra noi) si arricchirà di un ulteriore personaggio LGBT+. Sarà infatti su Batwoman la prima serie di supereroi con una protagonista…
E ALLORA QUAL È LA MIA STORIA?
WILL&GRACE… AGAIN Il 28 settembre alle ore 21.30 andranno in onda, a distanza di più di dieci anni dalla sua ottava stagione, i nuovi episodi di Will & Grace, sit-com di culto tanto all’interno della comunità Lgbtqi quanto fuori. Nonostante i numerosi tentativi di reboot…
Perseguitaci