NOSTRA SANTITÀ – DIVINE
“Drag Queen of the Century“: così People saluta Divine (1945-1988), icona di rivoluzionaria oscenità e splendido marciume. È John Waters, ispirandosi a un personaggio di Nostra signora dei fiori, a battezzarla così, rendendola l’eroina controversa dei suoi film. Epiche le scene in cui viene violentata da…
NOSTRA SANTITÀ – ELSA SCHIAPPARELLI
Elsa Schiapparelli nasce a Roma nel 1890 da una famiglia di ricchi intellettuali piemontesi, manifestando da subito una spiccata vena artistica che la porterà in contrasto con il padre. A ventun anni pubblica poesie erotiche che ebbero una discreta diffusione. Si trasferisce a New…
NOSTRA SANTITÀ – CHRISTOPHER ISHERWOOD
Lo scrittore Christopher William Bradshaw-Isherwood nacque in Inghilterra nel 1904 da una ricca famiglia di proprietari terrieri. Ostile ad accettare la sua condizione agiata, abbandonò gli studi e si trasferì a Berlino, allora animata da grande libertà sessuale. Gli scritti di Isherwood portano traccia del…
NOSTRA SANTITÀ – VITO RUSSO
di Elisa Manici Vito Russo, newyorkese nato nel 1946, è stato un attivista e un rivoluzionario storico del cinema. Ha girato gli Stati Uniti dal 1972 al 1982 per i primi eventi di fundraising per la Gay Activists Alliance, proiettando spezzoni di film e tenendo…
NOSTRA SANTITÀ – MARCEL PROUST
di Anna Cardi Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust nasce il 10 luglio 1871 ad Auteuil, appena fuori Parigi. Oggi considerato un influente letterato, ai suoi tempi era noto per essere un arrampicatore sociale e assiduo frequentatore di saune e bordelli, e per il suo…
NOSTRA SANTITA’ – JOSEPHINE BAKER
Figlia di ex schiavi, Josephine Baker nasce a St. Louis nel 1903: nera, bisessuale, già diva. Naturalizzata francese nel 1937, da tredicenne senza fissa dimora a icona degli anni ’20 il passo è breve: prima donna nera a diventare una star internazionale, amata da Hemingway…
NOSTRA SANTITÀ – KEITH HARING
di Mattia Macchiavelli Keith Haring nasce in Pennsylvania, il 4 maggio 1958. Abbandonata ogni velleità accademica, si concentra nel fare arte all’interno del laboratorio prediletto: le metropolitane. Collabora con Madonna, Grace Jones, Andy Warhol ed espone i propri lavori in tutto il mondo, non dimenticando…
NOSTRA SANTITÀ – ALICE B. TOKLAS
di Elisa Manici La prima donna nota al mondo come “moglie di” in ambito lesbico. Nata a San Francisco nel 1877, Alice Babette Toklas arriva a Parigi l’otto settembre 1907, giorno in cui incontra Gertrude Stein. Rimarranno insieme per quasi 40 anni, fino alla morte…
NOSTRA SANTITÀ – ALEXANDER MCQUEEN
di Mattia Macchiavelli Lee Alexander McQueen nasce a Londra il 17 marzo 1969 e vi muore suicida l’11 febbraio 2010, lasciando un biglietto con su scritto “Abbi cura dei miei cani, mi dispiace, ti amo, Lee”. Enfant terrible della moda contemporanea, è direttore creativo di Givenchy…
NOSTRA SANTITA’ – AUDRE LORDE
Nera, lesbica, madre, guerriera, poeta: così si definiva Audre Lorde. Nata il 18 febbraio 1934 a Harlem, passa quasi tutta la vita a New York con i figli avuti da Edwin Rollins, e Frances Clayton, sua compagna per vent’anni. Conduce la sua lotta politica usando…
Perseguitaci