EDITORIALE – (RI)PARLARE DI POLITICA -
Perché la gente tornasse a parlare di politica, un gruppo di estremisti di destra ha dovuto assaltare Capitol Hill, la sede del Parlamento americano. Il 2021 potrebbe essersi aperto con un evento in grado di sostituire dai luoghi comuni l’annosa domanda: «Dov’eri nel 2001, quando…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – IL GOVERNO CONTE II -
Alle ore 20:30 di ieri sera, in diretta TV, il presidente del consiglio dei ministri ha dichiarato che, dal 4 maggio, varranno le stesse regole della fase 1, con un piccolo allentamento sotto il profilo delle relazioni: si potranno incontrare, con le dovute precauzioni, anche…
IN CUCINA CON LA NONNA – L’ILLOGICA DELL’OPPOSIZIONE -
Il governo della restaurazione nel cambiamento ha portato acqua ai sentimenti e agli interessi più ostili ai diritti delle persone e rianimato le forze parafasciste. Promettendo sicurezza, facendo delle migrazioni questione di ordine pubblico e avvelenando il clima sociale, lacerando le solidarietà, in cambio, forse,…
LE STORIE CHE RACCONTANO I POLITICI SONO PIÙ IMPORTANTI DI QUELLO CHE CREDIAMO -
COME STEVE BANNON STA DIFFONDENDO LA SUPREMAZIA BIANCA di Anna Cardascia La destra radicale sta prendendo piede in Europa e nel mondo. Dall’Italia alla Polonia, in Ungheria, nel Regno Unito della Brexit – per non parlare di Trump ed Erdogan. Le bugie, su cui si…
QUANDO L’ESCLUSIONE PASSA DAL CIBO -
L’UTILIZZO STRUMENTALE DELLE MENSE SCOLASTICHE E DELLE TRADIZIONI CULINARIE di Giuseppe Seminario C’è chi ricorderà il 2018 come l’anno del fallimento calcistico del Bel paese o come quello dell’ascesa al potere di due mestieranti della politica da social. Più probabilmente, per chi a mezzodì si…
EDITORIALE #40 -
di Mattia Macchiavelli Per vent’anni, Berlusconi e i suoi epigoni ci hanno insegnato che tutto è possibile, che non vi sono regole o che queste si possono aggirare, che, anzi, è doveroso farlo, perché vivere al di fuori del patto di convivenza sociale e civile…
SALVINI, DI MAIO, CONTE -
PERCHÉ LA COMUNICAZIONE PER ORA FUNZIONA E COSA RISCHIA Dal punto di vista della comunicazione, il governo che si è insediato il 1° giugno 2018 è un inedito. Mai si era visto, in Italia, un Presidente del Consiglio così in ombra rispetto a due vicepresidenti,…
QUANDO IL LAVORO NON NOBILITA L’UOMO -
SUL COME E SUL PERCHÉ DEL CAPORALATO di Carmen Cucci I numeri del quarto rapporto Agromafie e caporalato, pubblicato nel 2018, parlano chiaro: sarebbero 430mila i lavoratori a rischio sfruttamento solo nell’ambito agricolo, in un’Italia dove il lavoro irregolare vale 77 miliardi, ossia il 37,3%…
REDDITO DI CITTADINANZA E REDDITO DI INCLUSIONE -
IL SENSO PERDUTO DELLE PAROLE Di questi tempi, il termine “cittadinanza” si accompagna, almeno in economia, alla parola “reddito”: il pensiero va all’omonimo provvedimento contenuto nella manovra economico-finanziaria per il 2019. Ma cos’è esattamente il reddito di cittadinanza e in che senso il governo fa…
FORSE NON SAPETE CHE – GUERRILLA GARDENING -
Tutto quanto pertiene agli esseri umani è, o può essere, politica. Anche il giardinaggio: con guerrilla gardening si intende, infatti, più o meno qualsiasi forma di giardinaggio o coltivazione posti in essere per motivi politici, in genere senza avere diritti legali sul terreno su cui…
Perseguitaci