CRISI DELLE ISTITUZIONI, CRISI DELLA DEMOCRAZIA
QUANDO SI SGRETOLA L’IDEOLOGIA La democrazia italiana è in crisi? C’è un rischio di involuzione autoritaria? Per rispondere a queste domande, è sufficiente allargare lo sguardo al resto dell’Europa e agli Stati Uniti, per scoprire che nell’area occidentale è in corso un comune processo di…
IN CUCINA CON LA NONNA – L’INDIANO NELL’ARMADIO
Dal 6 settembre 2018 in India non saranno più puniti i rapporti contro natura, come venivano definiti dalla legislazione imposta dai colonialisti britannici i rapporti sessuali tra uomini, quelli anali tra uomini e donne (le lesbiche non venivano considerate né sanzionate), con gli altri animali….
L’ANGOLO DEL BIASIMO – SIMONE PILLON
L’Italia non è (ancora) Gaalad, ma qualcuno si è già candidato per impersonare il ruolo del Comandante Waterford: Simone Pillon, il senatore con il papillon più trendy di Palazzo Madama. Dopo essersi fatto conoscere dichiarando aperta la caccia alle streghe all’interno delle scuole, sta facendo…
EDITORIALE #37
di Vincenzo Branà L’altro giorno ho visto l’immagine di un bambino in gabbia. Avevo già visto qualcosa del genere nella copertina di un romanzo, bello e spietato: il bambino stava in una culla le cui sbarre costruivano una gabbia. Ma quello era un disegno, una…
EDITORIALE #36
Forse ricorderemo questi giorni come quelli del pop-corn: l’infelice battuta di Matteo Renzi che accoglie l’ipotesi di un ritorno della Lega al governo con l’eccitazione di chi si appresta a gustarsi un film, può essere l’occasione per aprire una riflessione sui tempi complicati che il…
LA MUÑECA FEA – HACKER PORN FILM FESTIVAL
di Roberto Pisano La reina è sottile come una lisca. Avanza con difficoltà su un deambulatore ma intona felice le note di una canzone popolare degli anni cinquanta e ricorda ad alta voce quando nessuno voleva trovare da dire con lei perché “feroce”. La sua storia…
IL MEGAFONO ARABO CHE NON ASCOLTIAMO
Mashrou’ Leila, l’Egitto e la stampa di Simone Astarita 35.000 spettatori e un paio di bandiere arcobaleno hanno accolto il concerto di Mashrou’ Leila, band libanese che suona rock alternativo, tenutosi al Cairo il 22 settembre. Un paio di bandiere arcobaleno certo non fuori posto:…
È IL CAPITALISMO, BELLEZZA!
Scena: una soffitta diroccata nella Londra vittoriana. Due giovani uomini. Uno dall’aria mortificata, un pesce fuor d’acqua; l’altro è nel proprio ambiente, sicuro di sé, abituato a cavarsela. “Perché tuo padre ti ha diseredato?”, curioso. “Non lo so”, stizzito, distogliendo gli occhi. “Avete litigato?”, l’interrogatorio…
SEMBRA TALCO MA NON è!
Mia madre, durante una delle mie visite familiari, aveva deciso di dare una botta di ferro da stiro ad un mio giaccone che, a lei, appariva stropicciato. La punta del ferro si era però bloccata su una tasca e pensando che si trattasse di una…
EDITORIALE #0
di Vincenzo Branà Ha del magico la tempestività con cui La Falla, il nuovo periodico del Cassero, emette il suo primo vagito: sono da poco trascorse per noi giornate fiere di mobilitazione, con le proteste contro il Governo e la celebrazione del TDoR, e solo…
Perseguitaci