EDITORIALE – PATERNALISMO D’OCCIDENTE -
Avevo undici anni l’11 settembre del 2001 quando vennero interrotte tutte le trasmissioni per diffondere a reti pressoché unificate l’orrore dell’attentato al World Trade Center. Ricordo con chiarezza l’immagine di puntini neri precipitare: corpi che cadevano nel vuoto in cerca di salvezza. Oggi ne ho…
CINA CONTINUA LA REPRESSIONE DELLE MINORANZE POLITICAMENTE IMPEGNATE - L’università di Shanghai chiede a docenti e personale di identificare persone LGBTQ+ e raccogliere informazioni sulla loro salute mentale.
Grazie a un articolo del Guardian si sta diffondendo nelle ultime ore una notizia piuttosto allarmante. Pare che l’università di Shanghai abbia fatto richiesta a tutti i dipartimenti di stilare una lista di persone LGBTQ+ e di investigare sul loro stato di salute mentale, nonché…
PETIZIONI DI TUTTO RISPETTO -
Il movimento intellettuale del primo novecento per l’abolizione dei reati legati all’omosessualità Tra le pietre miliari delle rivendicazioni e lotte della comunità LGBTQ+, quella per la depenalizzazione dell’omosessualità ha certamente un ruolo cardine. Piacerebbe pensare che si tratti di un capitolo ormai affidato alla storia,…
OK, BOOMER, SONO UN PO’ CLASSISTA -
LE IMPLICAZIONI DI UNO SCONTRO (APPARENTEMENTE) GENERAZIONALE Nell’autunno del 2019 Chlöe Swarbrick, giovane parlamentare neozelandese del gruppo dei Verdi, viene interrotta più volte dal brusio di un collega durante un discorso sul cambiamento climatico. Senza fermarsi, butta lì tra una parola e l’altra un «Ok,…
QUALE LIBERTÀ PER IL CANE DA GUARDIA DEL POTERE? -
UNA RIFLESSIONE PER LA GIORNATA MONDIALE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA A partire dal 1993, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha identificato il 3 maggio come ricorrenza della Giornata mondiale della libertà di stampa. Lo scopo dichiarato è quello di ricordare ai governi di far rispettare…
IL LAVORO DI MEMORIA, PERCHÉ ANCORA? -
INTERVISTA A ELENA MONICELLI, COORDINATRICE DELLA SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE Con l’avvicinarsi del 25 aprile di quest’anno, la seconda ricorrenza della Giornata della Liberazione passata in pandemia, abbiamo deciso di intervistare la coordinatrice della Scuola di Pace di Monte Sole, Elena Monicelli. Raccontaci…
DONNE, FEMMINISMI E IDENTITÀ NELL’INGHILTERRA CONTEMPORANEA -
UNA LETTURA DI RAGAZZA, DONNA, ALTRO DI BERNARDINE EVARISTO PER IL PROGETTO LETTURE IN TRANSITO Letture in Transito è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Arca di Noè e le associazioni Arcigay Il Cassero, Movimento Identità Trans MIT, Il Grande Colibrì. L’iniziativa è stata promossa anche …
EDITORIALE – EFFETTO DOPPLER REAZIONARIO -
Dopo l’adesione al governo di stampo europeista capitanato da Draghi, Salvini aveva bisogno di aggiustare il tiro. L’elettorato leghista andava rassicurato sul piano identitario. Per correre ai ripari è stato sufficiente volare a Budapest per un incontro con Orbán e Morawiecki (il primo ministro polacco)…
ESTASI ED EBBREZZA -
DELL’AMORE PER AMPELO E PER IL VINO «Fa’ che sia colmo ancora il frutto estremo; concedi ancora un giorno di tepore, che il frutto giunga a maturare, e spremi nel grave vino l’ultimo sapore» Rilke Del mondo greco è nota, ancorché spesso fraintesa, l’istituzione della…
PUNIRNE UNA PER ZITTIRNE CENTO -
L’IMPICCAGIONE DEL CADAVERE DI ZAHRA ESMAILI Il nome di Zahra Esmaili sta facendo da sabato scorso il giro del mondo per quello che appare come un gesto crudele e inspiegabile. Condannata all’impiccagione per l’omicidio del marito, Zahra è morta d’infarto, a quarantadue anni, dopo aver…
Perseguitaci