COMING OUT CAROLS A VIGNETTE – PARTE 4 -
I coming out sono tutti diversi e non finiscono mai. Per il coming out day athomics ci ha preparato alcune vignette sul tema. Alcune di loro potrebbero non essere riferite a fatti e persone realmente accaduti. Puoi trovare la prima parte qui, e la seconda parte qui,…
A coming out carol – Non sai mai quale coming out ti aspetta -
Coming out, letteralmente, significa uscire allo scoperto su qualcosa. Qualcosa che le altre persone, anche quelle che ti vogliono bene, non sanno. Se non lo sai nemmeno tu, non fai coming out. Semplice. Forse il coming out è liberatorio perché è affermazione della propria identità:…
Ragazza di periferia – Il privilegio del centro -
Milano è una città grande. Per le sue strade camminano persone un po’ di ogni genere e quindi non importa molto chi sei, cosa fai. Se poi abiti in centro o se finisci a passare lì la maggior parte del tuo tempo per scuola o…
Da madri a figlie - Il coraggio di dirsi lesbiche
di Laura Bortolotti e Arianna Consumati in collaborazione con Lesbiche Bologna «Quando mia figlia mi ha confidato che le piaceva una sua compagna di classe ho provato panico, ma anche un po’ di invidia. Mia figlia è lesbica, o bisessuale: parole indicibili, che fanno paura,…
CUORI IN FALLO – COMING OUT E NONNI -
Care Elisabeth e Isaura, vi scrivo perché vorrei avere il vostro parere su una questione alquanto spinosa. Sono out da parecchi anni, nel mio nucleo familiare stretto tuttə sanno che sono gay, ma non i miei nonni. Estremamente impressionabili, bastano un paio di orecchini o…
OGNI VITA TACIUTA È NEGATA - Recensione di Vite negate, di Franco Buffoni
Ogni soggettività marginalizzata, nell’evolversi della propria elaborazione identitaria e politica, si trova a fare i conti con il tema della parzialità della storia. L’insana convinzione, un po’ patriarcale, dell’oggettività del dato storico si scontra inevitabilmente con quella che Saidiya Hartman definisce «violenza degli archivi»: alcune…
COMING OUT CAROLS A VIGNETTE – PARTE 3 -
Puoi trovare la prima parte qui, e la seconda parte qui
A COMING OUT CAROL – CONFESSIONE A ME STESSO -
Era un giorno che mi piace ricordare autunnale, in un momento sospeso tra i primi anni delle medie, a metà tra passioni infantili e un’aggressiva azione della pubertà, sfogata già da tempo in orgasmi che solo da poco avevano assunto consistenza. Un pomeriggio tranquillo in…
PARLIAMO DI DIVERSITÀ - Intervista a Fabrizio Acanfora su In altre parole
Fabrizio Acanfora è uno scrittore e attivista autistico, oltre che musicista e coordinatore del Master in Musicoterapia presso l’Università di Barcellona. Ha vinto il Premio nazionale di divulgazione scientifica del CNR nel 2019 per il suo libro Eccentrico. In occasione della sua presentazione al Gender Bender…
TEMPORIBUS ILLIS. LO SPIRITO DI UN COMING OUT DEL PASSATO -
Nessuno sa nel 1985, quando ho 18 anni, chiuso in una macchina, cosa sia un coming out, perciò nessuno sa di farlo quando lo fa. O perlomeno io, allora, non so che molti anni dopo ci avrei scritto un articolo. Sicché a quel tempo, quando…
Perseguitaci