INTERVISTA ALL’ARTISTA – ALESSANDRO COPPOLA
«Nasce in Sicilia nel 1982 e fin da piccolo mostra una naturale attitudine per il disegno, una passione particolare per i cartoni animati e per i libri di fiabe che leggeva», così si presenta Alessandro Coppola, autore del poster di questo mese. Alessandro pensa che…
EDITORIALE #61
In un mondo che crolla, ri-partire da sé mi pare la via per salvare ciò che di autentico rimane tra le macerie. Partire da sé, come giornale, significa salutare la nostra sessantunesima uscita con stoicismo amaro, senza rassegnazione. La pandemia ci ha condannate all’evanescenza, perché…
LE SANTE NON SE NE VANNO MAI
UN SALUTO A PHYLLIS LYON Ieri, 9 aprile, si è spenta nella sua casa di San Francisco Phyllis Lyon tra le prime attiviste americane a lottare per i diritti LGBT+, per i diritti delle donne e per i diritti civili. Lei e la sua compagna…
CROMATICA: MUSICA LGBT+ PER LE NOSTRE ORECCHIE (E NON SOLO!)
PERUGIA, DAL 26 AL 28 APRILE, OSPITERÀ LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA CORALE di Nicola Mainardi e Marco Boscolo Chiudiamo gli occhi e immaginiamo come sarebbe se tutti i teatri della città si tappezzassero di bandiere arcobaleno, se le strade fossero invase da…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – BEATRICE GIARAMITA
di Irene Russo Mansplaining (da man cioé “uomo” ed explaining, “spiegare”) è un termine entrato in circolazione dal 2008 per illustrare la tendenza prevalentemente (ma non esclusivamente) diffusa tra gli uomini a spiegare a una donna qualcosa che è evidente lei sappia già, o di ovvio,…
NOSTRA SANTITÀ – JOSEPH BEAM
Joseph Beam (1954 – 1988) era nero, quindi troppo nero per il movimento omosessuale degli anni ’70 e ’80, ed era queer, quindi troppo queer per la comunità afroamericana. Oppresso dagli oppressi, prese ispirazione da autrici e attiviste nere del movimento femminista e lesbico….
NOSTRA SANTITÀ – FLAVIA MADASCHI
Flavia Madaschi nasce a Fiume il 14/11/1942. Trasferitasi nel bolognese da bambina, porterà per sempre con sé questa esperienza di sradicamento, trasformandola in empatia. Impiegata alle Poste, fa la sindacalista per la Cgil, affinando la sua grammatica politica. Una volta in pensione, inizia la…
IN CUCINA CON LA NONNA – L’INDIANO NELL’ARMADIO
Dal 6 settembre 2018 in India non saranno più puniti i rapporti contro natura, come venivano definiti dalla legislazione imposta dai colonialisti britannici i rapporti sessuali tra uomini, quelli anali tra uomini e donne (le lesbiche non venivano considerate né sanzionate), con gli altri animali….
COSMOPOLITAN – ASPETTANDO GODOT
LA DIFFICILE VIA DELL’ATTIVISMO IN UNGHERIA versione audio qui Non è vita facile quella dell’attivista, specialmente quando ci si mette in prima linea. È rischioso dichiararsi orgogliosamente antifascista, frocio, agnostico e socialista in un paese eternamente a metà strada tra negazione dell’Olocausto, maschissimo orgoglio da…
LAVORO SESSUALE: INTERVISTA A OMBRE ROSSE
“Siamo un collettivo femminista di sex worker e (altre/i) attiviste/i”, leggiamo sul sito di Ombre Rosse, “Lottiamo contro la violenza che tocca tutte le donne, cis e trans, abili e disabili, di ogni nazionalità, classe sociale, età, religione e razza, buone e cattive!”. Abbiamo voluto…
Perseguitaci