LE SANTE NON SE NE VANNO MAI
UN SALUTO A PHYLLIS LYON Ieri, 9 aprile, si è spenta nella sua casa di San Francisco Phyllis Lyon tra le prime attiviste americane a lottare per i diritti LGBT+, per i diritti delle donne e per i diritti civili. Lei e la sua compagna…
CROMATICA: MUSICA LGBT+ PER LE NOSTRE ORECCHIE (E NON SOLO!)
PERUGIA, DAL 26 AL 28 APRILE, OSPITERÀ LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA CORALE di Nicola Mainardi e Marco Boscolo Chiudiamo gli occhi e immaginiamo come sarebbe se tutti i teatri della città si tappezzassero di bandiere arcobaleno, se le strade fossero invase da…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – BEATRICE GIARAMITA
di Irene Russo Mansplaining (da man cioé “uomo” ed explaining, “spiegare”) è un termine entrato in circolazione dal 2008 per illustrare la tendenza prevalentemente (ma non esclusivamente) diffusa tra gli uomini a spiegare a una donna qualcosa che è evidente lei sappia già, o di ovvio,…
NOSTRA SANTITÀ – JOSEPH BEAM
di Simone Astarita Joseph Beam (1954 – 1988) era nero, quindi troppo nero per il movimento omosessuale degli anni ’70 e ’80, ed era queer, quindi troppo queer per la comunità afroamericana. Oppresso dagli oppressi, prese ispirazione da autrici e attiviste nere del movimento femminista…
NOSTRA SANTITÀ – FLAVIA MADASCHI
di Elisa Manici Flavia Madaschi nasce a Fiume il 14/11/1942. Trasferitasi nel bolognese da bambina, porterà per sempre con sé questa esperienza di sradicamento, trasformandola in empatia. Impiegata alle Poste, fa la sindacalista per la Cgil, affinando la sua grammatica politica. Una volta in pensione,…
Perseguitaci