PREMIO VARIETY PIAZZA GRANDE AL FESTIVAL DI LOCARNO 2015 E MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO AL TGLFF DI TORINO 2016, SUMMERTIME (LA BELLE SAISON) DI CATHERINE CORSINI, CON CÉCILE DE FRANCE E IZÏA HIGELIN, HA APERTO LA PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA DI GENDER BENDER 2016 DOPO L’ANTEPRIMA DEDICATA A ROBERT MAPPLETHORPE. IL FILM SARÀ IN REPLICA IL 30 OTTOBRE AL CINEMA LUMIÈRE DI BOLOGNA.
Il 1971 è l’anno in cui viene pubblicato, postumo, Maurice di E.M. Forster, un classico della letteratura LGBT+ incentrato sull’amore tra “un giovane dei sobborghi londinesi” e un “figlio dei boschi” e situato, nelle parole dello stesso autore, “in un’Inghilterra dov’era ancora possibile far perdere le proprie tracce (…) nell’ultima ora delle nostre grandi foreste”. Il 1971 è anche l’anno in cui si svolge Summertime (La Belle Saison) di Catherine Corsini che, muovendosi tra la Francia rurale e immobile del Limousin e quella metropolitana e ricca di fermenti della Parigi post-sessantottina, racconta l’amore tra Delphine, fuggita dalla fattoria dei genitori, e Carole, impegnata in un collettivo femminista. Il maggio francese è alle spalle, siamo lontani dalle atmosfere evocative dei Dreamers di Bertolucci, come pure da quelle rigorose degli Amants Réguliers di Garrel; la Corsini sceglie un registro asciutto che non concede nulla al sentimentalismo e proprio per questo fa emergere in modo prorompente la potenza del sentimento.
Se al principio del film è proprio Delphine – a cui Izïa Higelin regala una bellezza e una fisicità non convenzionali – ad apparire già risolta rispetto alla propria sessualità, sarà poi Carole – un’impeccabile Cécile de France – ad affrontare con maggiore consapevolezza e determinazione qualcosa di più coriaceo del maschilismo e della fallocrazia, arrivando in una
Il film sarà replicato domenica 30 ottobre, alle ore 22, presso il Cinema Lumière (piazzetta P. P. Pasolini, 1) – ingresso intero: 7€, ingresso ridotto: 4€ (GB Card, soci Coop, Amici della Cineteca).
Il programma di cinema di Gender Bender 2016
Perseguitaci