VIVA -
A chiudere la rassegna cinematografica di Gender Bender Festival è Viva, una pellicola di Paddy Breathnach, premio del pubblico al TGLFF 2016, che ci trasporta nel mondo dei bassifondi e delle drag queen cubane. Nelle squallide ma gioiosamente vive favelas de L’Havana, Jesus, un…
THE BACCHUS LADY -
Gender Bender Festival ci regala una pellicola d’eccezione, presentata al 66th Berlin Internatonal Film Festival per la regia di E J-yong: The Bacchus Lady. Un viaggio nell’affascinante e poco conosciuto mondo delle Bacchus Ladies, prostitute coreane che rivolgono le loro attenzioni in particolare a…
(un)Fair Haven -
Ad aprire l’ultima giornata di proiezioni targate Gender Bender, una pellicola di Kerstin Karlhuber del 2016, Fair Haven, che ci porta a scoprire le vicende di un giovane omosessuale nel difficile rapporto con sé stesso, il padre e la società. Pianoforte, scena prima, un…
FIRST GIRL I LOVED -
Premiato al Sundance Film 2016, approda a Gender Bender 2016 in anteprima nazionale l’ultimo film di Kerem Sanga, First Girl I Loved. Liberazione, autodeterminazione, coming out, amore e desiderio sono le parole chiave di questo film. Una storia inventata che si mostra attuale e calzante con il vissuto di molti e…
MDLSX, o dell’inutilità degli steccati tra i generi -
MDLSX è l’ultima produzione del gruppo teatrale dei Motus, che, nato nel 1991, festeggia i suoi 25 anni con Hello Stranger, una pioggia di eventi che, da ottobre fino a dicembre, Bologna dedica a questa compagnia. Lo spettacolo ha debuttato lo scorso anno al…
Oriented -
Per la terz’ultima serata di festival, Gender Bender ci ha proposto Oriented, un documentario diretto da Jake Witzenfeld che segue le vite di Khader e dei suoi amici Fadi e Naim; tre ragazzi gay palestinesi cittadini di Israele che vivono e lavorano a Tel…
ANECKXANDER: I CORPI MULTIFORMI DI ALEXANDER VANTOURNHOUT -
Prosegue la rassegna dedicata alla danza di Gender Bender 2016. Ad andare in scena, all’Arena del Sole di Bologna, è Anecksander di Alexander Vantournhout e Bauke Lievens, stupefacente spettacolo che porta al limite le potenzialità espressive e le estensioni del corpo in continue metamorfosi…
IL TEMPO DELLE MELE (E DEI CRISTALLI) A TEL AVIV: BLUSH! -
Continua la rassegna cinematografica di Gender Bender 2016 con il primo lungometraggio di Michal Vinik. Blush (Barash) racconta la storia dell’adolescente israeliana Naama (Sivan Noam Shimon) caratterizzata da droghe, alcol, amicizie e primi amori. Il film è stato premiato come miglior lungometraggio al festival MIX di Milano 2016….
LET’S SPEAK UP ABOUT CHEMSEX! – INTERVISTA A DAVID STUART -
Gender Bender 2016 ha portato in Italia, in anteprima nazionale, il documentario CHEMSEX di William Fairman e Max Gogarty, prodotto da Vice a cui è seguito un incontro curato da Cassero Salute con ospiti Marco Falconieri (La Carovana onlus), Salvatore Giancane (medico del SERT di…
INTERVISTA A GIULIANA SGRENA -
IN COLLABORAZIONE CON GENDER BENDER FESTIVAL, SI È SVOLTA, PRESSO LA LIBRERIA COOP AMBASCIATORI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANA SGRENA DAL TITOLO DIO ODIA LE DONNE, EDITO DAL SAGGIATORE. Una sala decisamente gremita ha accolto Giuliana Sgrena per la presentazione del suo ultimo libro…
Perseguitaci