Prima, una riflessione sul tempo - La prospettiva di una donna lesbica tra due generazioni
La prospettiva di una donna lesbica tra due generazioni Oltre a rimettere insieme i pezzi della vita di Mariasilvia Spolato e provare a ridarle voce attraverso un racconto audio, Prima, la mia seconda serie podcast uscita nel giugno del 2021, è in qualche modo una…
La nave del Olvido - Non è mai troppo tardi.
Proiettato il 4 settembre al Giardino del Cavaticcio per Affetto Domino, la diciannovesima edizione del festival Gender Bender, La nave del Olvido è il primo lungometraggio della regista Nicol Ruiz. Il film racconta di Claudina, una donna cilena di settant’anni, che cerca di ricostruirsi una…
IL CINEMA DI CÉLINE SCIAMMA - Un’analisi di Architetture del desiderio
«Femminista, lesbica dichiarata», così presentano la regista Céline Sciamma le curatrici Federica Fabbiani e Chiara Zanini nell’Introduzione di Architetture del desiderio. Il cinema di Céline Sciamma, pubblicato da Asterisco edizioni. So bene che non dovrebbe essere lecito definire una persona con pochi attributi, eppure da…
LA GIORNATA DELL’(IN)VISIBILITÀ LESBICA -
IL 26 APRILE E IL PARADOSSO DELL’INVISIBILITÀ NEL GIORNO DELLA VISIBILITÀ In questo articolo non si parlerà di Audre Lorde. Chi fa parte dei movimenti – o ne ha fatto parte – ormai conosce a menadito la letteratura lesbica e sa a cosa ci riferiamo…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – QUANDO SEI UNA LESBICA TARDIVA -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Con lesbica tardiva si intende una persona che diviene consapevole del proprio orientamento sessuale in età adulta, o che, pur essendone già consapevole, decide di esprimere questo orientamento in una fase avanzata della propria vita. Nonostante la simpatica parodia che ne…
DONNE, FEMMINISMI E IDENTITÀ NELL’INGHILTERRA CONTEMPORANEA -
UNA LETTURA DI RAGAZZA, DONNA, ALTRO DI BERNARDINE EVARISTO PER IL PROGETTO LETTURE IN TRANSITO Letture in Transito è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Arca di Noè e le associazioni Arcigay Il Cassero, Movimento Identità Trans MIT, Il Grande Colibrì. L’iniziativa è stata promossa anche …
ALL WE’VE GOT – NON SIAMO INVISIBILI -
L’IMPORTANZA DEGLI SPAZI LESBICI, TRA CHIUSURE ED ESEMPI DI LOTTA, RESISTENZA E SPERANZA Comunità e senso di appartenenza sono cose che tutt* ricerchiamo. Ci viene detto che là fuori esistono, basta solo trovarli, ma per molt* di noi non è così semplice. Età, razza, classe,…
GENTLEMAN JACK: LA STORIA DELLA PRIMA LESBICA MODERNA -
ARRIVA FINALMENTE ANCHE IN ITALIA LA SERIE TV TRATTA DAI DIARI SEGRETI DI ANNE LISTER Esce finalmente anche in Italia Gentleman Jack, la serie tv dedicata alla straordinaria figura storica di Anne Lister (1791-1840). Dal 26 marzo, per 4 venerdì consecutivi, ci si potrà sintonizzare…
FORSE NON SAPETE CHE – LESBIAN DRAMA IN SPACE -
Il lesbodramma è presente in ogni luogo e in ogni lago, e oltre: è giunto infatti persino nello spazio. La prima imputazione per un crimine spaziale avvenuta nella storia umana è arrivata a Anne McClain, astronauta della Nasa, durante un divorzio difficile. La sua allora…
LESBICHE LUSSURIOSE HANNO GIOIA -
di Anita Lombardi e Maria Laricchia in collaborazione con Lesbiche Bologna In questi giorni molta parte della comunità lesbica si è unita per scrivere o sottoscrivere un documento politico che ha espresso il dolore e la rabbia per la perdita di Elisa Pomarelli, ma anche per…
Perseguitaci