Trending News

Categoria: Politica

giovani cinesi con la scritta LGBT CHINA su un cartello
Politica

CINA CONTINUA LA REPRESSIONE DELLE MINORANZE POLITICAMENTE IMPEGNATE - L’università di Shanghai chiede a docenti e personale di identificare persone LGBTQ+ e raccogliere informazioni sulla loro salute mentale.

Grazie a un articolo del Guardian si sta diffondendo nelle ultime ore una notizia piuttosto allarmante. Pare che l’università di Shanghai abbia fatto richiesta a tutti i dipartimenti di stilare una lista di persone LGBTQ+ e di investigare sul loro stato di salute mentale, nonché…

Politica

EDITORIALE – CORPI -

«Dittatura sanitaria», «Contro il passaporto schiavitù», «Norimberga», «Per la libertà»: questi, con alcune variazioni sul tema, gli slogan che hanno accompagnato le manifestazioni contrarie al provvedimento che istituisce l’obbligo di Green Pass, il certificato digitale che attesta l’avvenuta vaccinazione o il tampone negativo, necessario dal…

Politica

GENOVA PER NOI -

Il filo rosso delle lotte non si è mai spezzato La mattina presto di sabato 21 luglio 2001 partirono da Spezia diversi pullman, non ricordo se quattro o cinque. Era una mattina lugubre, al contrario del solito rito gioioso di quando si andava tutt* a…

Politica

RIVOLTA, RIVOLTA, RIVOLTA -

Abitiamo anni di privazione addizionale. Alla repressione delle nostre sessualità o non sessualità e alla negazione delle nostre identità di genere, la pandemia aggiunge la sottrazione dei corpi e degli spazi comuni di azione politica. Ci siamo ri-scoperte nude, sole, atomizzate. Il 2020 è stato…

Politica

LE CITTÀ INVISIBILI -

Dalla confisca dei beni alla criminalità organizzata a una nuova collettività Riflettendo sul tema dei beni confiscati alle mafie e al loro riutilizzo sociale da parte di tante associazioni e cooperative, il pensiero è andato quasi inevitabilmente a un libro e in particolare a una…

Politica

EDITORIALE – PERCHÉ MOLTO PIÙ DI ZAN -

Nel 1996 la costituzione del Sudafrica è stata la prima al mondo a includere una clausola di uguaglianza che menzionava esplicitamente l’orientamento sessuale. Malgrado questo, uno studio del 2016 rivela che sette cittadini su dieci ritengono l’omosessualità sbagliata o disgustosa. Tra le persone LGBTI+, in…

Politica

OK, BOOMER, SONO UN PO’ CLASSISTA -

LE IMPLICAZIONI DI UNO SCONTRO (APPARENTEMENTE) GENERAZIONALE Nell’autunno del 2019 Chlöe Swarbrick, giovane parlamentare neozelandese del gruppo dei Verdi, viene interrotta più volte dal brusio di un collega durante un discorso sul cambiamento climatico. Senza fermarsi, butta lì tra una parola e l’altra un «Ok,…

Politica

IN DIFESA DEL CULO -

Se la comunità teme il proprio corpo Il covid allenta la sua presa e tornano, mai del tutto sopite, le manifestazioni di piazza. È del weekend appena trascorso la mobilitazione nazionale per la discussa legge sull’omolesbobitransfobia, il Ddl Zan, come di ieri è l’Idahobit. E…

Politica

VOGLIAMO TUTTO -

Molto più di Zan, la piazza bolognese alla vigilia dell’idahobit Il movimento LGBTQ+ italiano arriva all’annuale Idahobit, la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, dopo il weekend di mobilitazioni a favore del Ddl Zan, che ha infiammato tutto il territorio nazionale. L’onda lunga cominciata lo scorso fine…