Trending News

Categoria: Politica

Politica

EDITORIALE #41 -

di Vincenzo Branà Per molto tempo la comunità LGBT+ ha trovato soddisfazione solo nel proprio orgoglio: non esistevano riconoscimenti legislativi, anzi tanto la politica quanto i mezzi di comunicazione di massa la relegavano in una marginalità che spesso coincideva con l’invisibilità. Negli anni Novanta del…

Politica

EDITORIALE #40 -

di Mattia Macchiavelli Per vent’anni, Berlusconi e i suoi epigoni ci hanno insegnato che tutto è possibile, che non vi sono regole o che queste si possono aggirare, che, anzi, è doveroso farlo, perché vivere al di fuori del patto di convivenza sociale e civile…

Politica

SALVINI, DI MAIO, CONTE -

PERCHÉ LA COMUNICAZIONE PER ORA FUNZIONA E COSA RISCHIA Dal punto di vista della comunicazione, il governo che si è insediato il 1° giugno 2018 è un inedito. Mai si era visto, in Italia, un Presidente del Consiglio così in ombra rispetto a due vicepresidenti,…

Politica

LA FRONTIERA CHE NON C’È -

TRA COLONIALISMO E POSTCOLONIALISMO Versione audio su Spreaker Qualcuna dice che è amnesia, altre dicono che è più una sorta di eclissi: di fatto il colonialismo dà alla nostra mentalità un’impronta fortissima. La plasma e la irrora, ogni giorno, a tratti in modo visibile, a…

Politica

COME CI AIUTANO A CASA NOSTRA -

L’ESPERIENZA PUGLIESE DI CASA SANKARA NELLA LOTTA CONTRO IL CAPORALATO di Carmen Cucci Sulla via di Foggia, poco più avanti del km 657, c’è un cancello dipinto di giallo. Oltre l’inferriata, qualche passo più in là, il ritratto di Thomas Sankara accoglie i visitatori alzando…

Politica

L’ANTICORRUZIONE NEI COMUNI ITALIANI -

FARE RESISTENZA MONITORANDO LA TRASPARENZA Criminalità organizzata e corruzione oggi rappresentano forse il più grosso problema per la stabilità del nostro Paese. Più gli anni passano, più le organizzazioni criminali di stampo mafioso continuano a lavorare all’ombra dello stato e dentro di esso; qualche battuta…

Politica

COL CAZZO CHE TE LA SEI CERCATA -

di Irene Moretti Novara, 25 dicembre 2019. Inspira, espira. Dolore. Guardi l’orologio: dall’ultima contrazione sono passati quattro minuti. Inspira, espira. Ne arriva un’altra e ti rendi conto che non puoi più aspettare. Inspira, espira. Due minuti. Tu non puoi aspettare e nemmeno lui. O lei….

Politica

EDITORIALE #38 -

di Vincenzo Branà Dove troveremo l’acqua per spegnere le fiamme? In questo spaventoso propagarsi di focolai neofascisti, che si materializzano in taniche di benzina scagliate contro una coppia gay (è successo a Verona poche settimane fa), in spranghe e tirapugni contro un corteo anti-Salvini (come…

Cultura

OUT OF THE CLOSET, IN THE SUN -

Dentro e fuori l’armadio: pratiche per cambiare il mondo In occasione del National Coming Out Day, Giuseppe Seminario ne ripercorre rapidamente la storia ponendo una domanda fondamentale che riguarda tutte e tutti noi: che valore ha e dovrebbe avere oggi, nel 2018, questa occorrenza? Sulla…

Politica

PERSEGUITATA -

UNA STORIA PER USCIRE DALL’INVISIBILITÀ Appartenere al mondo LGBT+ spesso significa portarsi appresso un fagotto pieno di sassi. Non essere stati compresi, voluti, amati. Gratis, in più rispetto agli altri. Questo nelle nostre latitudini. In tante altre parti del mondo la situazione purtroppo è abissalmente…

Politica

LO STIGMA DELLA PUTTANA -

Un approccio non proibizionista al lavoro sessuale Versione audio su Spreaker Parlare di prostituzione o di sex work (lavoro sessuale) oggi, implica avere presente un ampio spettro di fatti, leggi e soggetti, contrariamente alle semplificazioni che vengono attuate dalla maggioranza dei media o nel dibattito…