NELLA NOBILI: UNA POETESSA DA (RI)SCOPRIRE -
BOLOGNESE, OPERAIA, MIGRANTE, LESBICA di Donatella Vinci Chi era Nella Nobili? Se lo si chiede a qualche docente universitario appassionato di poesia sicuramente saprà rispondere, ma non qui in Italia, in Francia. In Italia, dove persino i nobel della letteratura, se donne, vengono esclusi dai…
L’ABC DELLA VISIBILITÀ TRANS* -
di Leonardo Arpino Si dice che il TdoV (Transgender Day of Visibility) sia nato come contrappunto al TDoR (Transgender Day of Remembrance), per celebrare da vive le persone trans*e i loro successi: una di quelle ricorrenze le cui origini sarebbe forse auspicabile dimenticare. L’occasione si…
GIOCO ANCH’IO! (NO, TU NO) -
RAPPRESENTAZIONE E DISCRIMINAZIONE NELL’UNIVERSO DEL GIOCO DI RUOLO Versione audio su Spreaker Quando cresci guardando tuo padre rotolare dadi e spostare miniature su un tavolo – attorno al quale stanno seduti alcuni ragazzi che sembrano divertirsi molto – non stai neanche a chiederti se…
IL TRIANGOLO NO, NON L’AVEVAMO CONSIDERATO -
BREVE STORIA DEI MATRIMONI NELLE BERMUDA di Simone Astarita Sposiamoci alle Bermuda! Anzi no. Cioè sì, adesso sì. Ma cos’è successo? Le Bermuda decriminalizzarono l’omosessualità nel 1994, ma rimase (e rimane tuttora) un forte stigma contro la comunità LGBT+. Un passo in avanti è accaduto…
IL CAVALLO DI TROIA – L’ATTUALE CONTENUTO DELLE MIE MUTANDE -
di Omoero versione audio su Spreaker [Interno giorno, luce del mattino. Camera da letto arredata IKEA. Profumo di lavanda. Atmosfera calda, vivace ma sobria, da catalogo patinato. Nel letto, sotto due strati di HÖNSBÄR – PIUMINO CALDO (eur.29.95, spedizione gratuita) va risvegliandosi UN CISGENERE] UN…
CHRISTINE & THE QUEENS -
FRAMMENTI DI UN ORLANDO IN POTENZA Christine & the Queens: è questo il nome scelto da Héloïse Letissier al momento dell’uscita del suo secondo album Chris (2018). Più corto, più efficace, più ambiguo. Un punto d’arrivo nel flusso di un’evoluzione costante. Trent’anni, capelli corti, mascella…
WAKANDA FOREVER! -
And the Oscar 2019 goes to… elezioni americane 2020 di Irene Pasini Prosegue la saga degli Oscar politici con questa edizione 2019 riempita a fatica da discorsi estemporanei su discriminazione e razzismo. Se il 2018, infatti, pervaso dal movimento #metoo e dal primo anno di…
WOMAD -
QUANDO LA MISOGINIA AVVELENA LA MUSICA di Ethel Gallo Nessuno vorrebbe lavorare in un ambiente come quello dell’industria musicale sudcoreana, popolarmente conosciuta come k-pop. Si vive sotto il costante scrutinio dei fan, che non si lasciano sfuggire nulla: un’attenzione che raddoppia nei confronti delle performer….
MILLENNIALS CAN’T TAKE A JOKE -
LA CONSAPEVOLEZZA DELLA PUSSY GENERATION di Irene Pasini I millennials hanno un problema senza sapere di averlo. E no, non è né la mancanza di ambizione né tanto meno la svogliatezza nell’affrontare i compiti più semplici prendendosi delle responsabilità. Contrariamente a quello che fino a…
VERSI DI TRANSIZIONE -
DOLORE MINIMO DI giovanna CRISTINA VIVINETTO di Donatella Vinci Dolore minimo, edito da Interlinea, è la prima raccolta di poesie della giovanissima Giovanna Cristina Vivinetto, da lei definita un romanzo in versi della propria transizione di genere. Considerato dalla critica un caso letterario, a neanche…
QUATTRO-DOMANDE-QUATTRO A FRANCO GRILLINI -
C’è una domanda che non ti hanno mai fatto in tutti questi anni? Sì: certo non mi aspettavo l’attribuzione del Nettuno d’Oro da parte del sindaco di Bologna Virginio Merola. Se qualcuno mi avesse chiesto se mi sarei aspettato questo riconoscimento, avrei risposto che mi…
MALIANO, FROCIO, MIGRANTE: UNA STORIA -
È la seconda volta che Ahmed mi parla di sé; lo fa con voce piana, calma. Nasce in Mali e vive con la madre finché non si risposa; col patrigno le incomprensioni sono costanti, perciò trasloca da uno zio a Timbuktu, dove frequenta una scuola…
SAPERI PUBBLICI: L’UNIVERSITÀ PRENDE POSIZIONE -
“Dovere dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, luogo naturale del sapere e dei saperi, è interpretare e orientare le trasformazioni del proprio tempo, garantendo l’elaborazione, l’innovazione, il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze a vantaggio dei singoli e della società” (dallo statuto dell’Università di…
DIFFERENZE SENZA ESSENZA -
LE LESBICHE ITALIANE E IL FEMMINISMO DELLA DIFFERENZA versione audio qui Da qualche anno non vedo più emergere il cosiddetto femminismo della differenza, nemmeno in Italia, dove pure la corrente di Luisa Muraro è stata forte ed egemone (dagli anni Ottanta ai Novanta, soprattutto), ma…
“CULTURA DELLO STUPRO, ALTROCHÈ” -
Versione audio su Spreaker Ci scriviamo da qualche mese, curiosi l’uno dell’altra. Ragazzo piacevole ed eccitante, a parte la solita dick pic. Siamo distanti, ma a breve ci troveremo di nuovo nella stessa città. Ho voglia di incontrarlo, mi lamento del fatto che gli smartphone…
RICORDARE IL PRESENTE -
International Trans day of Remembrance 2018 Siamo abituati fin da piccoli al ricordo pubblico dei morti. La toponomastica delle città occidentali, per dirne una, è punteggiata di memorie lugubri, ma attenuate al punto da non emergere più nella loro tragicità alla nostra percezione cosciente. Sappiamo…
BUONE NOTIZIE DA GOTHAM CITY -
SOLO UNA LESBICA PUÒ INTERPRETARE UNA LESBICA? Durante l’estate la rete televisiva americana Cw ha annunciato che l’universo della Dc (l’Arrowverse, per i nerd tra noi) si arricchirà di un ulteriore personaggio LGBT+. Sarà infatti su Batwoman la prima serie di supereroi con una protagonista…
Perseguitaci