Bifobia e Monosessismo: cosa sono? - Per superare l’invisibilizzazione delle persone bisessuali
Per superare l’invisibilizzazione delle persone bisessuali Il 17 Maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia, lesbofobia, bifobia, intersexfobia, transfobia e afobia. Ogni anno in questo giorno viene usato il termine “omotransfobia” che però lascia fuori tante esperienze di oppressione, tra cui la bifobia. Può quindi…
DOV’È ANA MENDIETA? - Arte e vita contro la violenza di genere
Chi è Ana Mendieta? E, soprattutto, dov’è? Non sono domande di circostanza, né le risposte sono semplici e univoche. Ri-scoprire la sua vita, la sua opera, il suo opporsi a una visione del mondo patriarcale, bianco e votato al profitto e al consumo – riassumendo,…
RELAZIONI LESBICHE IN CERCHIA - Un'esperienza politica su lesbofobia e violenza nelle relazioni lesbiche
In collaborazione con Lesbiche Bologna A quattro anni dall’avvio della Linea Lesbica Antiviolenza le operatrici hanno desiderato aprire la Cerchia Lesbica Antiviolenza, uno spazio di elaborazione politica per affrontare in maniera orizzontale e collettiva i temi della violenza all’interno delle relazioni lesbiche e della lesbofobia….
PROSSIMA FERMATA: BIGOTTISMO -
Lo sguardo tagliente di aThomics(aka Thomas Belvedere) sull’aggressione omofoba del 26 febbraio a Roma, ripresa in un video diventato oggi virale.
PUNIRNE UNA PER ZITTIRNE CENTO -
L’IMPICCAGIONE DEL CADAVERE DI ZAHRA ESMAILI Il nome di Zahra Esmaili sta facendo da sabato scorso il giro del mondo per quello che appare come un gesto crudele e inspiegabile. Condannata all’impiccagione per l’omicidio del marito, Zahra è morta d’infarto, a quarantadue anni, dopo aver…
IL #METOOGAY FRANCESE E LA TRAGEDIA DI GUILLAUME T. -
SCOPERCHIATO UN ALTRO VASO DI PANDORA SUGLI ABUSI SESSUALI La Francia piange Guillaume T., studente di economia di vent’anni che si è ucciso nella sua stanza del collegio universitario di Nanterre. Il 21 gennaio scorso Guillaume T. era divenuto molto noto avendo denunciato via Twitter…
SANTA MARADONA -
ANATOMIA CONFIDENZIALE DI UN LUTTO INOPPORTUNO La morte di Maradona lo scorso 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha portato grande scompiglio nella comunità transfemminista. Mentre anche i media mainstream, nel rendergli tributo, rimarcavano gli aspetti più oscuri della…
LA CASA DEI NOSTRI SOGNI -
COSTRUIRE PRATICHE COLLETTIVE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA DOMESTICA in collaborazione con Lesbiche Bologna Quello trascorso è stato un anno in cui si sono susseguite diverse misure di contrasto alla pandemia, un anno in cui le donne, le soggettività LGBTIQIAP+ e con fattori di vulnerabilità hanno subito…
IL MINORITY STRESS - Che cos'è e quali sono i danni che provoca
in collaborazione con Lesbiche Bologna «Voi due dovete andare via. Non potete abbracciarvi, ci sono anche bambini. Fate schifo!» Questo si sono sentite dire, nel giugno scorso, due ragazze lesbiche che passavano un pomeriggio al parco, a Pescara, dove, pochi giorni dopo, anche un ragazzo…
CHI NON TERRORIZZA SI AMMALA DI TERRORE -
TRA SPIONI SOCIAL E CAMPAGNE CHOC. DOPO IL 4 MAGGIO CHI SARÀ IL PROSSIMO NEMICO? Per strada tante facce non hanno un bel colore qui chi non terrorizza si ammala di terrore. Fabrizio De Andrè, Il bombarolo Siamo state prima immunologhe, poi virologhe. A ogni…
Perseguitaci