IL POTERE RIVOLUZIONARIO DI EROS IN AUDRE LORDE
In un’epoca come la nostra – che lo psicoanalista argentino Miguel Benasayag ha definito «delle passioni tristi» perché caratterizzata da una concezione del futuro come minaccia e dall’implosione conseguente di ogni energia vitale e in cui per il prossimo (18-20 settembre 2020) Festivalfilosofia di Modena…
HANNO SGUINZAGLIATO I CANI LÀ FUORI
di Francesco Colombrita Versione audio su spreaker Hanno sguinzagliato i cani, là fuori nei luoghi, dicono, da abbandonare luoghi ora di sguardi e di delatori e di contagio solo a camminare. Il popol tutto alla finestra i cori innalza su chi vuole giudicare rei…
UNTAINTED LOVE – the poetry of Mary Dorcey
The whiteness of snow on a branch of pine is the whiteness of her skin from shoulder to thigh. And the sway of the branch under its flesh of snow, is the song of her hips in the weight of my hands. (Mary Dorcey, “The…
IL CANDORE DELLA POESIA LESBICA – MARY DORCEY
di Maria Micaela Coppola Il candore della neve su un ramo di pino, è il candore della pelle di lei dalla spalla alla gamba. E l’oscillazione del ramo sotto la carne di neve, è il canto dei fianchi di lei nel peso delle mie mani….
NOSTRA SANTITÀ – WYSTAN HUGH AUDEN
Auden nasce a York, in Inghilterra (1907 – Vienna, 1973), dove si forma seguendo le proprie passioni per la psicologia e la letteratura. Durante la Repubblica di Weimar trascorre un anno a Berlino dove inizia la sua relazione artistica e sentimentale con Isherwood. Nel…
Perseguitaci