Sempre fuori posto - Il canone unico di Pier Paolo Pasolini
A distanza di un anno dalla pubblicazione di Canone ambiguo e per il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini mi ritrovo a pensare, ancora, a cosa è significato escluderlo dal mio libro. Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana – questo il titolo completo…
THE POWER OF WORD -
ISTANTANEA DEL POETRY SLAM IN ITALIA, TRA INNOVAZIONE E RITORNO ALL’ORALITÀ Avere quasi quarant’anni e non sentirli: è il Poetry Slam, competizione e pratica performativa che unisce poesia e interpretazione a voce alta dei propri versi, nata negli Stati Uniti, a Chicago, intorno alla metà…
RITROVARE LA PAROLA -
PATRIZIA VALDUGA: GENERE, VIOLENZA E IDENTITÀ «Mi dispero perché non ho parole che ad attrarti e tenerti sian ventose, né a impaurirti parole-pistole del pari del vetriolo perniciose; non ne ho, per colpirti, come mole, attive maledette e contagiose, neanche ne ho armate o…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – UN MERAVIGLIOSO PROBLEMA -
di ED (in dialogo con SP) In a language I was pleased to relearn. AUDRE LORDE Spesso le cose importanti della mia vita accadono attraverso la poesia. Di recente soprattutto attraverso la poesia di Audre Lorde. L’incontro con Lesbiche Bologna è avvenuto tramite una «giovedì…
CORPO POETICO E CORPO DI CARNE -
INTERVISTA AD ALESSANDRO BRUSA «Ho pianto per uno strappo ho pianto per aver preso dentro di me la violenza di una mano e una coda che mi fa cane e femmina». Da L’amore dei lupi Abbiamo fatto una chiacchierata con Alessandro Brusa prima della…
IL POTERE RIVOLUZIONARIO DI EROS IN AUDRE LORDE -
In un’epoca come la nostra – che lo psicoanalista argentino Miguel Benasayag ha definito «delle passioni tristi» perché caratterizzata da una concezione del futuro come minaccia e dall’implosione conseguente di ogni energia vitale e in cui per il prossimo (18-20 settembre 2020) Festivalfilosofia di Modena…
HANNO SGUINZAGLIATO I CANI LÀ FUORI -
di Francesco Colombrita Versione audio su spreaker Hanno sguinzagliato i cani, là fuori nei luoghi, dicono, da abbandonare luoghi ora di sguardi e di delatori e di contagio solo a camminare. Il popol tutto alla finestra i cori innalza su chi vuole giudicare rei…
UNTAINTED LOVE – THE POETRY OF MARY DORCEY -
The whiteness of snow on a branch of pine is the whiteness of her skin from shoulder to thigh. And the sway of the branch under its flesh of snow, is the song of her hips in the weight of my hands. (Mary Dorcey, “The…
IL CANDORE DELLA POESIA LESBICA – MARY DORCEY -
Il candore della neve su un ramo di pino, è il candore della pelle di lei dalla spalla alla gamba. E l’oscillazione del ramo sotto la carne di neve, è il canto dei fianchi di lei nel peso delle mie mani. (Mary Dorcey, “Il candore…
NOSTRA SANTITÀ – WYSTAN HUGH AUDEN -
Auden nasce a York, in Inghilterra (1907 – Vienna, 1973), dove si forma seguendo le proprie passioni per la psicologia e la letteratura. Durante la Repubblica di Weimar trascorre un anno a Berlino dove inizia la sua relazione artistica e sentimentale con Isherwood. Nel…
Perseguitaci