DISCO HEAVEN
LA SCOMPARSA DEL CLUBBING AI TEMPI DEL COVID Avete mai notato come, nelle discussioni politiche e sui media, si parli sempre della situazione drammatica di teatri, cinema e, quando va bene, dei locali per musica dal vivo? A parte la tragicomica parentesi agostana sui (pochi)…
LA VOCE INCOMPARABILE
UMM KULTHUM, MOTHER OF THE ARABS Quattro milioni di persone, un corteo lungo dieci chilometri: il funerale di Umm Kulthum, «la voce dell’Egitto», morta il 3 febbraio del 1975 a 71 anni, fermò una nazione, ma non solo. Fu tutto il mondo arabo, dal Marocco…
SOOKEE – OF SEAHORSES AND CLOSETS
«Hai un rituale?» chiede l’intervistatrice. «Sì, ho un rituale con solo una donna: mi masturbo» risponde Sookee, femminista queer tedesca e famosa cantante hip-hop. In un’altra divertente sequenza la sentiamo dire «Ho i pantaloni, metto quasi sempre la gonna, mi prenderanno per butch…» . Il…
INTERVISTA AD ALESSANDRO ALO CASINI, NUOVO TESTIMONIAL DEL TELEFONO AMICO GAY E LESBICO (TAGL) DEL CASSERO DI BOLOGNA.
Presentiamo Alessandro “Alo” Casini, il nuovo testimonial del Telefono amico gay e lesbico del Cassero (051/555661). Il giovane cantautore, dando il suo volto al tagl si considera «il portavoce di un bellissimo messaggio di ascolto e comprensione». Il servizio, nato nel 1992, ora diretto dal…
UNA PROFESSORESSA, UNA SUORA, UNA SANTA, UNA PROSTITUTA. UN CAMALEONTE. MADAME X
Nietzsche che dice? Boh! Dice che Dio è morto, ecco che dice! Vuoi vedere che più di un secolo dopo è morta anche Madonna? Il dubbio mi folgora nel pieno della notte, mi alzo in un bagno di sudore, preoccupatissima, e controllo subito su Google….
L’ORIGINE DELL’ELETTRONICA
CHI HA INVENTATO IL CLUBBING CHE HA CONQUISTATO IL MONDO La musica del sabato sera, un fenomeno oggi per lo più bianco, cis e orientato al profitto. Ma l’origine del clubbing proviene da ambienti ben diversi. Ogni volta che sentiamo un clap fuoriuscire da un…
CROMATICA: MUSICA LGBT+ PER LE NOSTRE ORECCHIE (E NON SOLO!)
PERUGIA, DAL 26 AL 28 APRILE, OSPITERÀ LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI MUSICA CORALE di Nicola Mainardi e Marco Boscolo Chiudiamo gli occhi e immaginiamo come sarebbe se tutti i teatri della città si tappezzassero di bandiere arcobaleno, se le strade fossero invase da…
IL BUGIARDINO – THE FAULT IN OUR TRAP
Sono uno sugar daddy come tanti, nessun segno particolare ( a parte quella periodica ansia di crepare da solo, in una grande casa vuota, soffocato da un ossicino di pollo, mentre lancio mitragliate di tap su Grindr). Di recente non riconosco più il mio twink…
CHRISTINE & THE QUEENS
FRAMMENTI DI UN ORLANDO IN POTENZA Christine & the Queens: è questo il nome scelto da Héloïse Letissier al momento dell’uscita del suo secondo album Chris (2018). Più corto, più efficace, più ambiguo. Un punto d’arrivo nel flusso di un’evoluzione costante. Trent’anni, capelli corti, mascella…
WOMAD
QUANDO LA MISOGINIA AVVELENA LA MUSICA di Ethel Gallo Nessuno vorrebbe lavorare in un ambiente come quello dell’industria musicale sudcoreana, popolarmente conosciuta come k-pop. Si vive sotto il costante scrutinio dei fan, che non si lasciano sfuggire nulla: un’attenzione che raddoppia nei confronti delle performer….
Perseguitaci