MALIANO, FROCIO, MIGRANTE: UNA STORIA
È la seconda volta che Ahmed mi parla di sé; lo fa con voce piana, calma. Nasce in Mali e vive con la madre finché non si risposa; col patrigno le incomprensioni sono costanti, perciò trasloca da uno zio a Timbuktu, dove frequenta una scuola…
EDITORIALE #37
di Vincenzo Branà L’altro giorno ho visto l’immagine di un bambino in gabbia. Avevo già visto qualcosa del genere nella copertina di un romanzo, bello e spietato: il bambino stava in una culla le cui sbarre costruivano una gabbia. Ma quello era un disegno, una…
SORPASSO A DESTRA
Il 24 Settembre 2017, Alice Weidel, leader del partito neonazista, omofobo e razzista di estrema destra Alternativa per la Germania, ha ottenuto il 12,6 % dei voti nelle elezioni federali. Lesbica, sposata e madre di due bambini, in un’intervista ha dichiarato: “Non sono qui nonostante…
IL POPULISMO BIONDO CHE AFFASCINA IL MONDO
QUANDO IL POPULISMO PARLA AL FEMMINILE Utilizzata in maniera spropositata da politici e mezzi d’informazione, la parola “populismo” è entrata prepotentemente nel lessico mainstream. Come spesso accade quando si abusa di un termine, il concetto che ne è alla base tende a svanire. In parte,…
RAGAZZA DI PERIFERIA #28 – QUEI MURI TANTO PER BENE
di Antonia Cassoli Crevalcore non è poi così male da vivere nell’omosessualità. Siamo dei provinciali perbenisti, fighettini bolognesi che si sforzano di rimarcare i confini con le altre due province adiacenti. Da un certo punto di vista può anche essere “meglio frocio che ferrarese”, insomma….
ALTRI ARCOBALENI
LA MIGRAZIONE E LO SPAZIO DELL’ALTRO Negli ultimi mesi, le retoriche dell’invasione e della mancanza di sicurezza si sono fatte più violente e martellanti, occupando sempre più spazio nei mass media. Sul piano politico, partiti e movimenti progressisti (o presunti tali), anziché proporre discorsi e…
STORIE DI RICHIEDENTI ASILO LGBT+. INTERVISTA A JACKIE YODASHKIN
Che cosa vuol dire richiedere asilo in quanto persona LGBT+: quali sono le esperienze, gli ostacoli, le potenzialità? Abbiamo intervistato Jackie Yodashkin, Responsabile comunicazione di Immigration Equality, organizzazione di New York che dal 1994 si occupa di assistere le persone LGBT+ e sieropositive richiedenti asilo….
FALLAZIO
IS MULTICULTURAL BAD FOR LGBT+ PEOPLE? di Nicola Riva Le culture tradizionali che definiscono il nostro orizzonte culturale, che risentono dell’influenza dei tre principali monoteismi (Ebraismo, Cristianesimo e Islam), erano e spesso sono ancora culture fortemente omofobe che hanno legittimato e spesso ancora legittimano la…
Where are you going, Habibi?
In previsione dell’inquietante notte di Halloween, il Gender Bender Festival 2016 ha offerto la visione della commedia romantica tedesca diretta da Tor Iben Where are you going, Habibi? Ibrahim, detto Ibo, è il classico bravo ragazzo: belloccio, studioso e pacato. Nato in una famiglia…
EDITORIALE #14
di Vincenzo Branà C’è tanto di insopportabile nelle immagini di profughi – uomini, donne, anziani e tantissimi bambini – che marciano scalzi, tra il fango e i corsi d’acqua, rimbalzati da un filo spinato all’altro nel corridoio di terra tra la Grecia e la Macedonia….
Perseguitaci