Trending News

Tag: film

Recensioni

PIELES (PELLE) -

MOSTRI, SIRENE E ALTRI CORPI OSCENI Pieles (Spagna, 77’) è un film di Eduardo Casanova che pressoché nessunǝ sembra conoscere, nonostante abbia debuttato alla Berlinale nel 2017 e sia disponibile (con il titolo Pelle nella versione italiana) anche su Netflix. Diverse persone alle quali ho…

Recensioni

GLI ANNI COLLETTIVI -

IL FILM GLI ANNI AMARI ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UN ATTIVISTA CHE VISSE QUEL PERIODO Ero molto curioso di vedere il film Gli anni amari. Mi sono chiesto la ragione di questo titolo, ma mi interessava verificare come si fosse potuta rappresentare una personalità così…

Recensioni

GLI ANNI GAI -

FANTASMI E ATTUALITÀ DI MARIO MIELI Nel trovare il mio nome tra i ringraziamenti speciali in coda al film Gli anni amari di Andrea Adriatico, molte compagne, compagni, amiche e conoscenti mi hanno chiesto se vi avessi collaborato. La domanda è diventata talmente insistente, e…

Cultura

NOT YOUR ORDINARY SISTER -

Maša Zia Lenárdič e Anja Wutej aprono con Not Your Ordinary Sister uno spiraglio nel complesso rapporto tra l’immagine delle donne lesbiche nelle istituzioni religiose e la realtà in cui vivono. Il patriarcato rappresenta ancora il lesbismo come una tentazione delle donne più che un’identità…

Società

DI LEONI, DIVINITÀ E GRAN VISIR -

PERCHÈ I CATTIVI DELLA DISNEY SEMBRANO TUTTI QUEER? di Ethel Gallo Che cosa hanno in comune Jafar, Scar e Ade? Non sono solo tre dei cattivi più celebri dei film d’animazione Disney, sono anche rappresentati in modo simile. Eyeliner sulle palpebre, movenze femminili e voce…

Cultura

UN UOMO DEV’ESSERE FORTE -

(ITA 2019, 60’) Alcuni mesi dopo aver cambiato i documenti, il mio operatore telefonico mi ha bloccato la scheda SIM perché i dati anagrafici associati a quell’utenza non erano più validi. Contattare l’azienda non è servito a provare che io sono sempre la stessa persona,…

Cultura

GRAZIE A DIO -

(Grâce à dieu, Francia, 2019, 137’) Il film, ultima fatica del regista François Ozon, è liberamente ispirato da una storia recente: la scoperta di una rete di copertura ecclesiastica sugli iterati crimini di pedofilia commessi da un sacerdote di Lione. Alexandre – un manager cattolico…

Recensioni

El Principe -

Ai confini del desiderio (Cile/Argentina/Belgio 2019, 95′) Questa sera Radical choc, 17° edizione di Gender Bender, proietta alle 20:00 al Cinema Lumière la prima pellicola del regista Sebastián Muñoz, vincitrice del Queer lion alla 76° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il film è un…

Recensioni

BORN IN FLAMES -

(USA, 1983, 90’) «Donne nere, siate pronte! Donne bianche, state all’erta! Native americane, siate pronte anche voi»: Born in flames, science fiction femminista di Lizzie Borden, chiude le proiezioni dell’undicesima edizione di Some Prefer Cake, festival bolognese di cinema lesbico.  Girato nei primi anni 80 in forma…

carmen y lola
Recensioni

CARMEN Y LOLA -

Regia di Arantxa Echevarria, Spagna, 2018, 103’) La quasi totalità della rappresentazione mainstream della comunità gipsy riguarda il matrimonio: luccicante, rumoroso, esagerato, eterosessuale. Paillettes a parte, se non fosse per alcuni episodi di reality show o qualche articolo sparso nella rete, l’identità gitana verrebbe percepita…

the rest i make up
Recensioni

THE REST I MAKE UP -

María Irene Fornés è la Madre Avanguardia del movimento Off-Off-Broadway di New York: nei suoi quarant’anni di attività ha scritto opere teatrali tanto innovative e importanti da far parlare del teatro americano di fine ventesimo secolo come diviso tra prima Fornés e dopo Fornés. The…