ANCHE LIBERO È SACRO
RIFLESSIONI SUL MESTIERE PIÙ BELLO DEL MONDO NELLA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA Poco m’importa la menzogna ma detesto l’inesattezza Samuel Butler, Note-books Giornata mondiale della libertà di stampa. Se potessi mangiare la mia libertà di stampa avrei fatto una rivoluzione culturale di partecipazione. In…
HONG KONG, DEMOCRAZIA E DIRITTI LGBT+
Salvaguardare l’indipendenza di Hong Kong è l’unica speranza per la comunità LGBT+ di Matteo Bassetti Nel 2017, le autorità cinesi hanno proibito la diffusione di contenuti che ritraggono momenti di intimità omosessuale online e in televisione. Da agosto 2019, la popolazione di Hong Kong sta…
IL DIRITTO DI ESSERE UMANI
COME DUE DONNE HANNO CAMBIATO IL MONDO Mi piacerebbe cominciare questo articolo citando due donne: Eleanor Roosevelt e Hansa Mehta. Sì, proprio delle donne, perché anche in questo caso la storia, o gli uomini che la raccontano (perlopiù uomini cis), tende a dimenticare o a…
EDITORIALE #44
di Vincenzo Branà All’indomani dell’intollerabile raduno reazionario tenutosi a Verona e soprattutto della straordinaria manifestazione di protesta che ha unito in un fronte unico le tanti voci che nel nostro Paese rivendicano diritti e autodeterminazione per tutte, è necessario chiedersi come mai il World Congress…
EDITORIALE #39
Il 27 novembre 1978 cinque pallottole uccisero Harvey Milk, dopo soli pochi mesi dalla sua elezione a consigliere comunale nella città di San Francisco. La mano che esplose quei colpi fu quella di Dan White, un uomo che sedeva nella stessa aula di Milk e…
Perseguitaci