Si apre con una serie di corti la terza giornata del festival di cinema lesbico Some Prefer Cake, arrivato ormai all’edizione numero nove, consacrato alla memoria dell’attivista Luki Massa scomparsa un anno fa.
La regista China ‘Cami’ Diaz, presente nella performance insieme a Simona ‘Simo’ Wichmann, si lascia andare a dichiarazioni profonde ed emozionanti a tematica amorosa senza dimenticare l’attivismo, stimolando un botta e risposta con la coprotagonista attraverso un gioco di prospettive coadiuvato da un palleggio d’inquadrature che alternano le due figure nelle medesime posizioni e nel medesimo scenario. Il fulcro del dialogo sta nel presentare nuovi modi di costruire e decostruire vincoli sessuali ed affettivi, prendendo ispirazione dalla massima nietzscheana “tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male”.
Sempre d’animazione è il successivo cortometraggio della regista Amy Xu, animatrice ed illustratrice dai colori “festivi”. Il suo Open Recess è stato definito “un piccolo ed adorabilmente nostalgico documentario” sulla storia di due adolescenti alle prese con la prima cotta amorosa. Nato tra i banchi di scuola, il rapporto tra le due ragazzine non è purtroppo esente da manifestazioni omofobiche e bifobiche ma, facendo leva sull’esperienza autobiografica, la voce narrante riesce a destreggiarsi con ironia anche in situazioni potenzialmente spinose, mantenendo un tono leggero senza scadere nella banalità.
Spazio per il surreale lo troviamo anche in Carol Support Group: immaginate un gruppo di terapia per “Carol” addicted, aggiungeteci una protagonista bellissima ed uguale a Cate Blanchett, ed il delirio è servito.
Foto: Some Prefer Cake
Schede dei Film: De amores libres, Chromosome Sweetheart, Open Recess, Etage X, Carol Support Group, Blind sex
Perseguitaci