Molto più di un alias - La carriera alias negli istituti scolastici e nelle università italiane
La carriera alias negli istituti scolastici e nelle università italiane I miei anni universitari sarebbero stati senza dubbio molto diversi se non avessi avuto la possibilità di usufruire di una carriera alias. Ricordo distintamente il momento in cui mi ritrovai in attesa fuori dall’ufficio della…
NOSTRA SANTITÀ – BRANDON TEENA -
Brandon Teena nasce a Lincoln, Nebraska, nel 1972 e muore assassinato nel 1993, una ventina di giorni dopo il suo ventunesimo compleanno. La sua vicenda diventa tristemente nota per la matrice lesbo-transfobica dell’omicidio e la strumentalizzazione costruitagli attorno. Assegnato femmina alla nascita (Afab), cresce in…
NOSTRA SANTITÀ – COCCINELLE -
Nome d’arte di Jacqueline Charlotte Dufresnoy (Parigi 23 agosto 1931 – Marsiglia, 9 ottobre 2006), Coccinelle fu una delle figure pubbliche più influenti del ‘900, sia nell’attivismo trans* francese sia nella visione pubblica delle donne trans. Dopo essere stata congedata dal servizio militare per i…
IL COMING OUT DI CAPTAIN AMERICA - United States of Capitan America e rappresentazione LGBTQ+ nei fumetti Marvel
La casa editrice statunitense Marvel Comics in giugno ha pubblicato un albo celebrativo per l’ottantesimo anniversario del personaggio di Capitan America. Nel fumetto Steve Rogers, l’originale Cap, dovrà recuperare il suo scudo rubato assieme ad altri tre supereroi che hanno in diverse occasioni preso le…
GREEN PASS E PERSONE TRANS* - Come la pandemia ha spesso discriminato ulteriormente, e continua a farlo.
Il green pass, o certificazione verde, è il documento richiesto in Italia a partire dal 6 agosto per accedere a molte delle attività che rendono la vita degna di essere vissuta – dai ristoranti (al chiuso) alle biblioteche, passando per palestre, piscine, centri culturali, cerimonie…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – DANIEL CONVERIO -
Nato a Roma nel ’98, Daniel Converio ha cominciato a disegnare con l’intento di illustrare manga. Alla fine del Liceo artistico voleva diventare concept artist per film d’animazione, ma poi, trasferitosi nel Regno Unito, ha scelto una carriera più versatile e si è di recente…
ALICE JÙNIOR -
PER UNA VOLTA UN LIETO FINE «Esistono corpi che non puoi immaginare donne con il pene, uomini con la vagina» Ci avvisa così il graffito con cui si apre il film, scritto su un muro di Recife, Brasile. La cinepresa si sposta subito sulla protagonista…
ALL WE’VE GOT – NON SIAMO INVISIBILI -
L’IMPORTANZA DEGLI SPAZI LESBICI, TRA CHIUSURE ED ESEMPI DI LOTTA, RESISTENZA E SPERANZA Comunità e senso di appartenenza sono cose che tutt* ricerchiamo. Ci viene detto che là fuori esistono, basta solo trovarli, ma per molt* di noi non è così semplice. Età, razza, classe,…
TRANS DEAF VISIBILITY 2021 -
Quest’anno, in occasione del Transgender day of Visibility di domani, Ren Arman Cerantonio ha realizzato un’illustrazione sull’intersezionalità della comunità Trans* e quella sorda. Le persone si raccolgono attorno al segno di “trans”, che rappresenta l’interazione dell’appartenenza alle due minoranze. È prestato dall’American Sign Language, perché creato da…
UN RAPPORTO IN DIVENIRE -
LE RELAZIONI TRA RAGAZZI FTM E GAY-CIS Qualcuno magari si domanda – o forse no – come può essere una relazione tra un ragazzo Ftm e un gay-cis. Le relazioni sono indubbiamente complesse, questo è pacifico. Qualsiasi sia l’orientamento e la posizione preferita. Detto questo:…
CHIAMAMI COL MIO NOME: ELLIOT PAGE TRA DEADNAMING E PRECONCETTI -
COME I MEDIA ITALIANI HANNO RECEPITO IL COMING OUT DI PAGE E CHE ESPERIENZA POSSIAMO TRARNE Nelle scorse settimane si è molto discusso del coming out di Elliot Page. Per chi non lo sapesse, Page è un attore di origini canadesi, protagonista nel film Juno…
LA DIMENSIONE ETICA DELLA MEMORIA -
A COSA SERVE IL TDOR Alcuni anni fa chiesi a un’amica: «Cos’è il TdoR?». Lei per un attimo mi guardò con aria sorpresa, poi vidi sul suo volto manifestarsi un moto che all’epoca intesi d’indignazione. «Non sai cos’è il TdoR? È l’International Trans Day of…
FARMACI GRATIS PER LE PERSONE TRANS*. QUAL È IL PREZZO? -
DUE DELIBERE: TRA OBIETTIVI RAGGIUNTI E PERPLESSITÀ Ieri, 30 settembre, due notizie sono state salutate come grandi cambiamenti in positivo per la vita delle persone trans* in Italia. La prima, di portata locale, riguarda l’adozione da parte della giunta regionale dell’Emilia Romagna di una delibera…
IO SONO, IO VOTO -
UNA CAMPAGNA PER IL DIRITTO AL VOTO DELLE PERSONE TRANS di Mattia Vannetti Essere costrett* a un coming out forzato, in un ambiente non protetto, troppo spesso non preparato alle nostre esistenze, è il quadro che si trovano ad affrontare molte persone trans* di fronte…
LETTERA D’AMORE A UNA PERSONA TRANS -
RIFLESSIONI AMOROSE SULL’ETICA DEL ROMANTICISMO RADICALE [Il testo che segue è stato ispirato dalle riflessioni teoriche e dalle prospettive trans-disciplinari della filosofa Mijke van der Drift, in particolare dal suo articolo Radical romanticism, violent cuteness, and the destruction of the world. Journal of Aesthetics &…
NOSTRA SANTITÀ – LESLIE FEINBERG -
NOSTRA SANTITÀ – RADCLYFFE HALL -
Radclyffe Hall (1880-1943), scrittrice e poeta inglese del primo Novecento, scandalizzò il Paese con il romanzo apertamente lesbico Il pozzo della solitudine. A poca distanza dalla condanna subita da Oscar Wilde, l’opera le costò un lungo processo per oscenità e fu bandita fin dopo la…
Perseguitaci