EDITORIALE #32 -
L’appuntamento con le urne del prossimo 4 marzo ci condanna inevitabilmente a un febbraio di propaganda martellante. Il primo dato che occorre considerare e di cui già questo incipit porta traccia è senza dubbio l’insofferenza: fare politica, o meglio farla avendo come interlocutori i partiti,…
PORPORA MARCASCIANO – L’AURORA DELLE TRANS CATTIVE -
Con L’aurora delle trans cattive, edito da Alegre, Porpora Marcasciano continua la sua narrazione del fenomeno trans tra anni ‘70 e ‘80, oggi a rischio oblio. Un’archeologia della memoria ironica e orale, già sperimentata con successo in Antologaia, riedito sempre sempre da Alegre dopo la…
IL POPULISMO BIONDO CHE AFFASCINA IL MONDO -
QUANDO IL POPULISMO PARLA AL FEMMINILE Utilizzata in maniera spropositata da politici e mezzi d’informazione, la parola “populismo” è entrata prepotentemente nel lessico mainstream. Come spesso accade quando si abusa di un termine, il concetto che ne è alla base tende a svanire. In parte,…
IN CUCINA CON LA NONNA – MINORANZA -
In quarant’anni di partecipazione ai movimenti di liberazione sessuale ho spesso sentito affermare, anche da esponenti noti e autorevoli, che gay, lesbiche, bisex, transgender, genderqueer e tutta la varia varietà di identità provvisorie, comportamenti sessuali e affettività costituirebbero una minoranza. Se anche fossimo una minoranza,…
SCEGLIERE CHI DIVENTARE -
ARCILESBICA, IL CONGRESSO E IL MOVIMENTO LGBT+ Dall’8 al 10 dicembre scorsi si è tenuto a Bologna l’ottavo congresso nazionale dell’associazione ArciLesbica, dove si sono sfidate due mozioni che rappresentavano due posizionamenti profondamente diversi: Riscoprire le relazioni e A mali estremi, lesbiche estreme. Ha vinto,…
DIVERGENTI 2017 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA TRANS -
UNO SGUARDO TRA PASSATO E PRESENTE: TORNA DIVERGENTI, LA IX EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE DEDICATO ALL’IMMAGINARIO TRANS. Divergenti è la manifestazione artistica che torna, dopo un anno di stop, a dar voce alla transessualità e al transgenderismo. Questa volta l’intento è ripercorrere la storia…
ESISTERE È UN CRIMINE -
La questione cecena e la necessità di mantenere alta l’attenzione di Pier Paolo Scarsella 1 Aprile 2017. Mentre la comunità Lgbtqi si prepara a riversarsi da lì a qualche mese nelle strade di tutto il mondo per rivendicare con orgoglio il diritto di poter essere…
SANTA & ANDRÉS -
Gender Bender porta una storia al contempo privata e politica sugli schermi del Lumière, in una Cuba dove l’ideologia annichilisce chi non si conforma, perché maricón o semplicemente dotato di pensiero critico. di Roberto Pisano Santa si occupa di una fattoria, la sua routine…
CORPI SONORI -
La quindicesima edizione di gender bender ha ospitato la presentazione della Graphic novel Corpi sonori di Julie Maroh. Alcune tavole originali saranno in mostra fino al 25 novembre da Zoo. La graphic novel Corpi Sonori si presenta come un abbecedario eterogeneo della sessualità contemporanea. Le…
UNA NOTTE CON LA VIAGRA -
Un Hallo-win spaventoso e queer vi attende la notte del 31 ottobre. Dimenticate lo squallore delle sale slot, e provate il terrore di giochi ben più estremi, come la macro Vagina da fistare alla ricerca di un free drink, o le lussuriose lotte nel fango…
UNA LOTTA CHE MOZZA IL FIATO! -
TORNA CON LA QUINDICESIMA EDIZIONE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE GENDER BENDER “Mozzafiato”. È la parola che usa Daniele Del Pozzo, direttore artistico di Gender Bender, per presentare la quindicesima edizione del festival di cultura LGBT+ prodotto dal Cassero LGBT Center in programma a Bologna dal 25…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – RECEP TAYYIP ERDOğAN -
Camminate orgogliosamente circospette, sguardi sottesi tra compagni per superare i posti di blocco, il desiderio di esistere agli occhi di tutti che risale dal Bosforo in piazza Taksim: tutto sferzato dalla forza del diniego e dal divieto di manifestare. La tua Turchia, Erdoğan, è anche…
PER UN ALTRO MEDIOEVO -
L’EREDITÀ VIVA DI JOHN BOSWELL Nel corso del dibattito sulle unioni civili, a più riprese si è levato, in maniera impropria, l’aggettivo “medievale”; una formulazione semplificatoria utilizzata per connotare l’antistoricità delle posizioni di alcuni esponenti politici, utilizzata anche dalla relatrice della legge, Monica Cirinnà, secondo…
ALTRI ARCOBALENI -
LA MIGRAZIONE E LO SPAZIO DELL’ALTRO Negli ultimi mesi, le retoriche dell’invasione e della mancanza di sicurezza si sono fatte più violente e martellanti, occupando sempre più spazio nei mass media. Sul piano politico, partiti e movimenti progressisti (o presunti tali), anziché proporre discorsi e…
Politica, AIDS e Game Boy -
120 battiti al minuto racconta Act Up Paris Il film è stato proiettato come anteprima del Gender Bender Festival. Sarà distribuito nelle sale dal 5 ottobre. Parigi, primi anni ’90. Act Up Paris è un’associazione di gay e lesbiche sieropositive che si batte per la…
UN AMORE PROIBITO PER MIO FIGLIO -
L’India, la tradizione e l’eversione di Francesco Colombrita 2015, Mumbai: all’alba della stagione delle piogge, una donna scatena mormorii di uno stupore diffuso consegnando a un giornale ciò che segue, altro che quiete prima della tempesta: “Cercasi in età tra 25 e 40 anni, ben…
L’EUROPA SVELA SE STESSA -
Lo scorso 14 marzo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pronunciandosi su due diversi ricorsi, uno belga e uno francese, riguardanti due donne musulmane convinte di essere state discriminate perché i rispettivi datori di lavoro avevano vietato loro di portare il velo, ha deliberato: “il…
Perseguitaci