LA STATUA DI SALE DI GORE VIDAL
di Francesco Colombrita A quanto racconta Gore Vidal, negli anni ‘70 Dennis Altman, accademico e attivista LGBT+, fu fermato all’aeroporto di Sydney per effetto di una legge sull’oscenità. Il corpo del reato era un pericoloso libro che Altman portava con sé: The city and the…
LEGGERE LA SOCIETÀ
OMOSESSUALITÀ NEI LIBRI PER L’INFANZIA di Antonia Cassoli C’è stato un tempo in cui la letteratura per l’infanzia, così come quella per l’adolescenza, era concepita con chiari intenti pedagogici, perché si pensava che il/la bambino/a non avesse una coscienza estetica e non sapesse godere del…
RAGAZZO D’ORO, RAGAZZA DI SMERALDO
Una donna cresce a Pechino, si laurea in medicina, osserva e assimila usi e costumi della cultura in cui è immersa, volente o nolente. Poi parte, decide di salire su un aereo e recarsi negli Stati Uniti, al fine di conseguire un master per giovani…
LE CREPE DEL GHIACCIO SOTTILE
Zen e Vanessa, tra identità e bullismo di Carmen Cucci Presentato nell’ambito del Biennale College alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia, il primo lungometraggio di Margherita Ferri Zen sul ghiaccio sottile torna a casa approdando al Gender Bender Festival 2018, dove verrà proiettato sabato…
Same Same But Different: l’educazione alle differenze attraverso lo schermo
di Giuseppe Seminario Anche quest’anno Gender Bender Festival presenta, in collaborazione con Paper Moon e Cineteca di Bologna, Same, Same But Different, proiezione di cortometraggi e documentari brevi rivolti ad adolescenti delle scuole bolognesi. Le 6 pellicole incentrate sull’educazione alle differenze di genere e non…
Perseguitaci