Desiderio su tela #7 -
Erotismo, corpi, eccitazione e matite usate come mani che accarezzano: Simone Riflesso ci seduce gli occhi con la bellezza del desiderio tra due uomini.
GLI ANNI COLLETTIVI -
IL FILM GLI ANNI AMARI ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UN ATTIVISTA CHE VISSE QUEL PERIODO Ero molto curioso di vedere il film Gli anni amari. Mi sono chiesto la ragione di questo titolo, ma mi interessava verificare come si fosse potuta rappresentare una personalità così…
LA STATUA DI SALE DI GORE VIDAL -
A quanto racconta Gore Vidal, negli anni ‘70 Dennis Altman, accademico e attivista LGBT+, fu fermato all’aeroporto di Sydney per effetto di una legge sull’oscenità. Il corpo del reato era un pericoloso libro che Altman portava con sé: The city and the pillar (La statua…
LEGGERE LA SOCIETÀ -
OMOSESSUALITÀ NEI LIBRI PER L’INFANZIA di Antonia Cassoli C’è stato un tempo in cui la letteratura per l’infanzia, così come quella per l’adolescenza, era concepita con chiari intenti pedagogici, perché si pensava che il/la bambino/a non avesse una coscienza estetica e non sapesse godere del…
RAGAZZO D’ORO, RAGAZZA DI SMERALDO -
Una donna cresce a Pechino, si laurea in medicina, osserva e assimila usi e costumi della cultura in cui è immersa, volente o nolente. Poi parte, decide di salire su un aereo e recarsi negli Stati Uniti, al fine di conseguire un master per giovani…
LE CREPE DEL GHIACCIO SOTTILE -
Zen e Vanessa, tra identità e bullismo Presentato nell’ambito del Biennale College alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia, il primo lungometraggio di Margherita Ferri Zen sul ghiaccio sottile torna a casa approdando al Gender Bender Festival 2018, dove verrà proiettato sabato 28 ottobre…
Same Same But Different: l’educazione alle differenze attraverso lo schermo -
Anche quest’anno Gender Bender Festival presenta, in collaborazione con Paper Moon e Cineteca di Bologna, Same, Same But Different, proiezione di cortometraggi e documentari brevi rivolti ad adolescenti delle scuole bolognesi. Le 6 pellicole incentrate sull’educazione alle differenze di genere e non solo, selezionate dal…
PERSEGUITATA -
UNA STORIA PER USCIRE DALL’INVISIBILITÀ Appartenere al mondo LGBT+ spesso significa portarsi appresso un fagotto pieno di sassi. Non essere stati compresi, voluti, amati. Gratis, in più rispetto agli altri. Questo nelle nostre latitudini. In tante altre parti del mondo la situazione purtroppo è abissalmente…
IL SILENZIO DEGLI ORSI CROATI -
La giustificazione dell’omosessualità nella prospettiva natura-cultura di Simone Astarita Gli orsi, con i loro corpi grossi e pelosi, sanno sempre farsi valere come grande icona del mondo gay. È del 2014 la notizia che un orso passava – e forse continua a passare, noi glielo…
NOSTRA SANTITÀ – MARCEL PROUST -
di Anna Cardi Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust nasce il 10 luglio 1871 ad Auteuil, appena fuori Parigi. Oggi considerato un influente letterato, ai suoi tempi era noto per essere un arrampicatore sociale e assiduo frequentatore di saune e bordelli, e per il suo…
Perseguitaci