CHECK IT -
La rassegna cinematografica di Gender Bender 2016 ospita la prima nazionale di Check It, di Dana Flor e Toby Oppenheimer, straordinario documento sull’unica street gang composta da afroamericani LGBTQ. Il documentario sarà replicato il 5 novembre al Cinema Lumière di Bologna. L’eterosessualità si addice…
ONCE UPON A TIME IN MEXICO -
Gender Bender 2016 presenta la delirante pellicola Lonely Stars (Estrellas solitarias) di Fernando Urdapilleta, prodotta da Henner Hofmann e Karla Bukantz, vincitrice di diversi premi della cinematografia messicana quali: Ulises Carrion Award for Best Film; Most Successful Film at Tur de Cine Mexicano Grottesca, surreale, dissacrante:…
GAY, MA NON TROPPO -
Anche se appare ormai evidente che troppi preferiscano ancora un uomo morto a un uomo gay, cosa spinge alcuni di noi a non accettare la propria natura? Cosa porta a vivere nascosti? Per quale motivo sono sempre più coloro i quali si ritengono “fuori dai…
T-DAYS – CHE CORAGGIO! -
Tanta roba, non c’è che dire. Tanta roba LGBT+ sta succedendo in questo 2016, gioie e dolori, orrori grandi e piccoli, pezzetti di società civile. Motivi di Orgoglio, esempi di Coraggio e testimonianze di Dignità, occasioni per piccole osservazioni rapsodiche sulle dangerous liasons che possono…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – WALTER FOFFO -
Il delitto Varani è una delle pagine più brutte della cronaca italiana degli ultimi anni e non solo per l’efferatezza e la crudeltà dell’omicidio. Questo orribile episodio ha fatto, tra l’altro, emergere la più becera omofobia nella stampa e tra i commentatori da salotto televisivo,…
Just like Justin -
Calcio e omosessualità: la storia di Justin Fashanu, il primo calciatore al mondo ad aver fatto coming out Justin Fashanu. Un nome che risulta ignoto ai più, ma che ha fatto la storia dello sport: nel 1990 è stato infatti il primo calciatore professionista al…
LA LETTERA SCARLATTA DEL BULLISMO OMO-TRANSFOBICO -
Immagina di vivere come su un palcoscenico. Centinaia di occhi addosso, ogni giorno. Sempre gli stessi sguardi, lo stesso copione: tu sei il protagonista, poi arriva il cattivo di turno, il più delle volte accompagnato dai suoi scagnozzi. Le solite battute, il pubblico ride. A…
EDITORIALE #14 -
di Vincenzo Branà C’è tanto di insopportabile nelle immagini di profughi – uomini, donne, anziani e tantissimi bambini – che marciano scalzi, tra il fango e i corsi d’acqua, rimbalzati da un filo spinato all’altro nel corridoio di terra tra la Grecia e la Macedonia….
CUORI IN FALLO – ASPETTO ESTERIORE -
di Linda Green e Gaeta Jones Care Gaeta e Linda, sono un ragazzo omosessuale, e come me, anche mio fratello gemello. Siamo uguali in tante cose, ma ultimamente lui sta cambiando; ha smesso di indossare i jeans coi risvoltini, s’è rasato la barba e ha…
GLI STEREOTIPI DI GENERE FUORI DALLA STANZA -
di Roberto Pisano Si chiama Alex e dice di essere un dinosauro. È il protagonista di Fa’afafine, in scena al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO) domenica 13 e lunedì 14 marzo per la rassegna Teatro Arcobaleno, lo spettacolo di Giuliano Scarpinato, autore…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – ANGELINO ALFANO -
Angelino Alfano è già un pessimo ministro dell’Interno, anche senza considerare la sua ossessione omofoba contro i diritti delle persone LGBT+, e contro il già timido ddl Cirinnà in particolare. Ma nel mese di gennaio ha raggiunto un nuovo livello di profondità del suo abisso,…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – CARLO TAVECCHIO -
Il nostro biasimo va a Carlo Tavecchio, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che il mese scorso ha fatto filotto. Non bastava la frase razzista, pronunciata a luglio, “Opti Poba è venuto qua che prima mangiava le banane e adesso gioca titolare nella Lazio e…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – DON GINO FLAIM -
Questo mese siamo oltre il biasimo, siamo alla ripugnanza e al raccapriccio. Chi ha suscitato in noi questi sentimenti è Don Gino Flaim, che, intervistato in tivù, ha ben pensato di accorpare sotto lo stesso ombrello pedofilia e omosessualità (grazie simpatico sacerdote, fa tanto anni…
WE ARE FAMILY – DIFENDIAMO I BAMBINI. DALL’OMOFOBIA -
di Davide Conzatti L’infanzia appartiene a tutti, poiché tutti siamo stati bambini; abbiamo corso nudi, toccato i nostri corpi e riso insieme di ogni scoperta – finché non è sceso dall’alto un coltello invisibile a dividerci in tanti pezzi: da questa parte i maschietti, da…
PANICO DI GENERE. CRONISTI SPORTIVI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI -
Nell’editoriale di ottobre, Vincenzo Branà ha evidenziato la necessità di “imbracciare una lotta ostinata contro l’ideologia del gender”, intendendo con questa espressione l’ideologia gender che esiste: la costruzione culturale di stereotipi normativi che ci prescrivono di comportarci, dalla culla alla tomba, come “veri uomini” e…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – LUIGI BRUGNARO -
La palma va al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, per aver messo al bando i cosiddetti “libri gender” dalle scuole della laguna. Poi, non contento, ci ha anche litigato sopra con Elton John. Poi, non contento, si è pure espresso contro il Pride, affermando che…
DMITRY NON DEVE MORIRE -
San Pietroburgo, 2013. Dmitry Chizhevsky ha ventisette anni. Non è mai stato un attivista LGBT. Non ha mai neanche messo piede in un locale gay. Dmitry Chizhevsky non ha mai conosciuto quella contentezza, dal volto cicatrizzato, ammaccato dai manganelli della storia, la contentezza agguerrita di…
Perseguitaci