DIRITTI ESPORTATI -
di Francesca Maviglia 1967. Il parlamento britannico approva il Sexual Offences Act, un atto parlamentare che decriminalizza il rapporti omosessuali in Inghilterra e Galles. A breve seguono la Scozia e l’Irlanda del Nord, nel 1981 e 1982. La legge che aveva portato alla rovina personaggi…
ANCIEN RÉGIME -
Versione audio su Spreaker Per vent’anni Porta Saragozza è stata la sede del movimento LGBT+ bolognese. E questo fatto ha esposto il monumento a diverse azioni dimostrative. A volte ironiche, altre omofobe e altre ancora bigotte. Un edificio che al pari delle persone omosessuali è…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – STEFANIA GIANNINI -
Questo mese se lo aggiudica la Ministra Stefania Giannini, per aver cancellato i progetti di contrasto al bullismo omofobico nelle scuole italiane. Shame on you. pubblicato sul numero 7 della Falla – luglio/agosto/settembre 2015 immagine realizzata da Andrea Talevi
CUORI IN FALLO – BULLISMO -
di Linda Green e Gaeta Jones Ciao Gaeta e Linda sono un ragazzo di 15 anni e frequento un istituto superiore in provincia. Ho scoperto già da un bel po’ la mia omosessualità e cerco di viverla serenamente anche in famiglia. A scuola invece un…
DRESSCODE: LIBERTÀ -
C’è un’immagine molto significativa che riassume la campagna di odio che il gruppo chiamato La Manif Pour Tous conduce da tempo contro la comunità LGBT+: due sagome grigie, identiche, asessuate, risultato della spersonalizzazione di “un ragazzo e una ragazza”. Stando alle tesi omofobe del gruppo…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – SIMONE CORTESI -
BALLIAMO IL TANGO ALLA LUCE DEL SOLE di Andrea Cioschi Incontriamo Simone Cortesi, astro nascente del fumetto d’autore italiano e disegnatore di importanti graphic novel, artista instancabile che ha regalato a La Falla il primo capolavoro del 2015. Apriamo le danze, in senso letterale: raccontaci…
Perseguitaci