COS’È LA BELLEZZA?
UN MODO DI CONOSCERE IL MONDO Da persona che sta passando la vita a studiare la bellezza (chi si occupa di Estetica – filosofica, non cosmetica – fa anche questo) le chiacchiere sollevate dall’ormai famosa scelta di Gucci mi hanno fatto piuttosto male, perché ancora…
POSITIVITÀ TOSSICA
L’ASSILLANTE IMPERATIVO ALLA FELICITÀ Mantenere un atteggiamento positivo anche nei momenti più difficili è sicuramente un buon modo per affrontare gli ostacoli della vita. Ma il «pensa positivo!», come ogni utile strumento psicologico, se usato indiscriminatamente rischia di diventare controproducente. Di fronte a una perdita…
EDITORIALE #58
di Giuseppe Seminario Si è tanto dibattuto in queste settimane del referendum costituzionale che ha chiesto alle persone che hanno diritto di voto in Italia – che non necessariamente coincidono con chi in Italia chiede rappresentanza – di esprimersi sul taglio de* parlamentari. Una riforma…
MONSTERS, INC
Pubblicato sul numero 58 della Falla, ottobre 2020
NEL BASEBALL NON SI PIANGE
LE «RAGAZZE VINCENTI» CHE INCANTARONO L’AMERICA IN GUERRA «Diamonds/ Diamonds/ I don’t mean rhinestones/ But diamonds are a girl’s best friend». È il 1953 e nelle sale cinematografiche di tutto il mondo esce Gli uomini preferiscono le bionde, film di culto in cui Marilyn Monroe…
UN’ETÀ PER L’ATTIVISMO
L’AGEISMO NELLA PARTECIPAZIONE POLITICA di Tin Li Oca «Non sei mai troppo vecchio per essere un attivista». Così recitava lo slogan di Greenpeace. Ma è davvero così? Chi deve studiare, chi deve votare, chi deve lavorare, chi deve andare in pensione: gran parte del vivere…
IN CUCINA CON LA NONNA – QUANDO LE PERSONE SONO ANCORA IN VITA
Il 7 settembre è stata ricordata Marcella Di Folco a dieci anni dalla morte. Le avrebbe fatto piacere, avrebbe forse riso, pianto, cantato sentendo quanto affetto abbia suscitato in chi l’ha conosciuta e come la sua vita abbia lasciato tracce profonde in quelle di tante…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – ATHENA
Di Caterina Campisi Athena, 35 anni, ha frequentato la facoltà di Architettura di Firenze. La tecnica artistica che privilegia, e che e influenza tutta la sua produzione, è la serigrafia, praticata fin dall’età di 15 anni. Ha girato il Marocco, la Turchia e parte dell’Europa…
LAVORARE CON FROCEZZA
NUOVI SIGNIFICATI PER LA PAROLA LAVORO di Marta Panighel «Cosa vuoi fare dopo?». Ricordo quella stessa domanda ripetersi ogni volta che, finito il liceo, comunicavo alle figure adulte del mio piccolo mondo veneto che mi sarei iscritta a Lettere. «Lettere non ti fa trovare un…
UN’ONTA NAZIONALE PER GLI STATI UNITI
IL GRANDE SILENZIO SULLE VIOLENZE CONTRO LE DONNE NATIVE di Francesco Colombrita Secondo un rapporto di Amnesty international del 2009 dal titolo Labirinto di ingiustizie, una donna nativa americana su tre sarà violentata nel corso della sua vita. Percentuale sicuramente da gonfiare vista la cifra…
Perseguitaci