OLTRE LE BARRIERA DELLA LINGUA
INDICAZIONI PER IL COVID-19 IN ITALIA di Redazione Diamo volentieri risalto alla notizia dell’iniziativa dell’associazione Il Grande Colibrì, volta a una comunicazione capillare e che superi le barriere linguistiche, circa la sensibilizzazione allo stato di emergenza che stiamo vivendo, legato alla diffusione del Covid-19. Uno…
LINGUE IN LOTTA
SULLA RAPPRESENTAZIONE LINGUISTICA E I GENERI Tra gli strumenti che permettono all’eterocispatriarcato di sopravvivere e di riprodursi, il linguaggio è uno dei più potenti. Esso ha infatti la capacità non solo di nominare la realtà, ma anche di crearla. In un mondo in cui le…
UNA RETE DI PAROLE
SGUARDI SU SESSUALITÀ E INCONTRI VIRTUALI NEL PRESENTE TECNOLOGICO Con lo sviluppo della rete telematica si è amplificata la disponibilità di strumenti informativi e in questi anni si è molto riflettuto sul rapporto tra sistemi sociali e tecnologia dell’informazione e della comunicazione. Uno dei nodi…
“CULTURA DELLO STUPRO, ALTROCHÈ”
di Nicoletta Landi Ci scriviamo da qualche mese, curiosi l’uno dell’altra. Ragazzo piacevole ed eccitante, a parte la solita dick pic. Siamo distanti, ma a breve ci troveremo di nuovo nella stessa città. Ho voglia di incontrarlo, mi lamento del fatto che gli smartphone stiano…
FORSE NON SAPETE CHE – PULCINELLA
di Pier Paolo Scarsella Se tutte conosciamo Pulcinella come la maschera furba e scansafatiche, meno sappiamo del suo legame con la comunità gay britannica. È infatti negli spettacoli di marionette dedicati a lui e a sua moglie Giulia che si comincia a delineare un vocabolario…
Perseguitaci