Sai che d’inverno si vive bene… - Conversazioni primaverili con Valérie Taccarelli su Valery e Alexander Platz
Conversazioni primaverili con Valérie Taccarelli su Valery e Alexander Platz Del mazzo di fiori che le ho portato, Valérie riconosce subito una calla: «Erano i fiori preferiti di Milva, glieli mandavo sempre dopo i suoi spettacoli» mi dice. Avevo letto di lei come attivista, femminista,…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – SALVATORE GIOMMARRESI -
Salvatore Giommarresi è un illustratore e fumettista. Importante fonte d’ispirazione per i suoi lavori è ciò che cattura il suo sguardo quando è in viaggio. È molto interessato al ruolo educativo del fumetto. Attualmente, proprio per concretizzare questo suo interesse, organizza workshop e coopera con…
UNA RISATA VI SEPPELLIRÀ (SPERIAMO) - La discriminazione interna di Grindr sotto l’occhio social di Grindrina
Oggi piove a Milano. Devo incontrare Grindrina, personalità social, ironica critica anonima di Grindr; mi ha dato appuntamento al bar più chic di via Padova. Non so chi aspettarmi: mi viene incontro una signora elegante, il giusto per non farmi sentire a disagio. Tacco basso,…
MISERIA PAURA SOPRAFFAZIONE: IL GIORNALISMO ETICO DI GIUSEPPE FAVA E LA SUA MEMORIA -
Il 3 maggio è la giornata mondiale della libertà di stampa. Per ricordare i giornalisti uccisi per mano della mafia e del terrorismo La Falla ha intervistato tre componenti della Fondazione Fava: la presidente Francesca Andreozzi, nonché nipote del giornalista, il responsabile dell’archivio e genero…
BDSM PER ABBATTERE IL PATRIARCATO -
INTERVISTA A CHARLIE G. FENNEL «Mostro? Artista cross mediale, impaziente e acquoso»: Charlie G. Fennel è un «ortaggio finocchio» che esplora le connessioni tra Bdsm e salute mentale attraverso pratiche artistiche contro il patriarcato. Nel 2018 espone con Gender Bender il progetto Vodka & Tena…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – NOAH SCHIATTI -
di Ren Cerantonio Noah Schiatti, classe ‘96, studia Linguaggi del fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna e collabora con diverse autoproduzioni. Ha vinto il concorso indetto da BeComics 2020 Green is the new black con quattro tavole sulla responsabilità ambientale e ricevuto una menzione al…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – SILVERIO -
di Federica Perazzoli Silverio, illustratrice e gamer ventottenne, da poco sbarcata sul suolo bolognese dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Macerata, ha all’attivo due illustrazioni pubblicate dalla zine belga La Cameraderie. Serve un breve cappello introduttivo perché questa intervista abbia un minimo di…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – REN CERANTONIO -
di Valentina Pinza Classe 1999, iscritto al corso di Fumetto e Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Ren Cerantonio fa parte del collettivo La raccolta dell’umido, la cui prima autoproduzione presenta un suo lavoro a fumetti. È autore per il blog della Falla dell’illustrazione…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GERARDO CALIFANO -
di Leonardo Arpino Questo mese il didietro della Falla è stato illustrato dalla matita di Gerardo Califano. Fumettista con una spiccata attitudine al fantastico, Gerardo ha una predilezione per figure maschili energiche, dai tratti talvolta bestiali o demoniaci. Quali premesse migliori per un idillio alla…
MALIANO, FROCIO, MIGRANTE: UNA STORIA -
È la seconda volta che Ahmed mi parla di sé; lo fa con voce piana, calma. Nasce in Mali e vive con la madre finché non si risposa; col patrigno le incomprensioni sono costanti, perciò trasloca da uno zio a Timbuktu, dove frequenta una scuola…
Perseguitaci