SAVUŠUN -
di Giuseppe Nanfitò Savušun è un grido di dolore, il lamento funebre per la morte di un principe, eroe di un antico poema persiano, perseguitato dalla passione incestuosa di una matrigna. Ma è anche il titolo del primo romanzo scritto in persiano da una donna,…
PASSING THE BECHDEL TEST -
Oltre ogni stereotipo di genere In questo progetto belga, coordinato dal regista e scenografo Jan Martens, adolescenti dai 13 ai 19 anni citano testi femministi che testimoniano la disparità tra l’esperienza femminile e la sua considerazione all’interno della società. Il titolo, Passing the Bechdel Test,…
SISTER AIMEE -
(USA, 2019, 87’) V.O. SOTT. Ispirato a una storia vera, racconta della misteriosa sparizione dell’evangelista americana più famosa degli Stati Uniti, Aimee, che tenta di scappare in Messico insieme al suo amante. Mentre l’intera Los Angeles la cerca, lei decide di assoldare Rey, una fuggitiva…
FOR THEY KNOW NOT WHAT THEY DO -
(Usa, 2019, 91’) V.O. SOTT. Il giorno stesso della sua elezione, Trump cancellò ogni riferimento alle persone LGBT+ dal sito ufficiale della Casa Bianca. Il suo primo anno di presidenza fu anche quello con il numero più alto di vittime trans (quasi tutte donne, quasi…
El Principe -
Ai confini del desiderio (Cile/Argentina/Belgio 2019, 95′) Questa sera Radical choc, 17° edizione di Gender Bender, proietta alle 20:00 al Cinema Lumière la prima pellicola del regista Sebastián Muñoz, vincitrice del Queer lion alla 76° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il film è un…
Al di là della mia adolescenza -
Presentazione del fumetto P. La mia adolescenza Trans Per il ciclo di incontri di Gender Bender 2019, si è tenuta, il 26 ottobre alla Libreria delle donne, la presentazione del nuovo libro di Fumettibrutti, alias Josephine Yole Signorelli. L’autrice ha dialogato con Samuel Spano, fumettista, e…
AUTORRETRATO DE UNA ANDRÓGINA -
Il Cassero è in fermento, Gender Bender è ormai iniziato portando con sé tempesta. In questo stimolante contesto intellettuale e artistico, presso il centro di documentazione Flavia Madaschi e in collaborazione con Carmen Lorenzetti è stata allestita, per tutta la durata del festival, Autorretrato de…
YO, IMPOSIBLE (BEING IMPOSSIBLE) -
(Venezuela/ Colombia, 2018, 97′) V.O. SOTT «Io sono ciò che voglio essere» Il corpo intersex è al centro di Yo, imposible, proiettato in prima nazionale per Gender Bender al Lumière il 27 ottobre, ma per scoprirlo dobbiamo attendere la fine del film. Ariel (Lucia Bedoya)…
CUBBY -
(USA, 2019, 83’) V.O. SOTT. Questa sera a Gender Bender verrà proiettato Cubby, film di produzione americana girato da Mark Blane e Ben Mankoff. Un’altra persona raggiunge la grande mela, riuscirà a realizzare i suoi sogni? Quando uno strano ragazzo dell’Indiana arriva a New York…
RIDISCUTERE RUOLI E SPAZIO -
Common Emotions di Yasmeen Godder In linea col nome di questa edizione del festival Gender Bender porta ha portato in scena ieri una performance decisamente Radical Choc! Common emotions è uno spettacolo che decostruisce, ridiscute e contestualizza lo spazio, emotivo e fisico che attraversiamo. Una…
Perseguitaci