Esther Newton made me gay – Recensione -
Genere: Documentario Durata: 92min Regia di Jean Carlomusto Audio: Inglese con sottotitoli in Italiano Esther Newton made me gay verrà presentato per la prima volta in Italia sabato 24 settembre al Some Prefer Cake – Bologna Lesbian film festival, alle 17.00, nella Sala Scalo del…
Nostra Santità – Heinrich Hössli -
Lo scrittore svizzero Heinrich Hössli (1784-1864) è considerato uno dei precursori del movimento di liberazione omosessuale. Nato e vissuto a Glarona, è noto per la pubblicazione, nel 1836, di Eros: l’amore mascolino dei greci. Lavorò fin da giovane nell’azienda di moda di famiglia e dovette…
Educazione silenziosa - Il tutorial di Bourdieu per la costruzione del corpo
Il tutorial di Bourdieu per la costruzione del corpo Virginia Woolf affermava che le società sono congiure, riferendosi all’insieme di norme naturalizzate che si manifestano nelle dinamiche di potere poste a struttura del mondo. È con questa citazione che si apre Il dominio maschile, opera…
Intervista all’artista – Greta Bonfiglioli -
Greta Bonfiglioli, bolognese classe 1995, si occupa di illustrazioni e collabora con La Falla, per la quale ha realizzato alcune delle ultime quarte di copertina. È appassionata di disegno e sfrutta ogni superficie per esprimersi: ci racconta che da piccola rubava i tovaglioli dei ristoranti…
NOSTRA SANTITÀ – FÉLIX GONZÁLEZ-TORRES -
Nelle sue opere Félix González-Torres fonde la sua esperienza di vita all’attivismo, dirompendo sulla scena artistica degli anni Ottanta con tematiche legate al mondo omosessuale e in particolare all’impatto dell’Aids. Nasce a Cuba nel 1957, nel 1990 si trasferisce a New York dove espone presso…
INTERVISTA ALL’ARTISTA: DOMITILLA MEZZANOTTE -
Domitilla Mezzanotte, classe 1999, originariә della provincia di Perugia, ha disegnato il nostro ex-poster di settembre dedicato alla comunità aroace (aromantica e asessuale). È iscrittә al Dams a Bologna e si occupa di fotografia, ma esprime attraverso il disegno gli aspetti più fantasiosi della sua…
R. I. P. SHAHRAZĀD - Vita, morte e miracoli della donna più fraintesa dall’Occidente
«Penso che tu non abbia letto fino alla fine la storia di Edgar Allan Poe, vero? […] L’americano ha fatto morire Shahrazād». Le Mille e una notte è la più famosa raccolta di novelle della letteratura araba, il suo fascino esotico ha alimentato per secoli…
NOSTRA SANTITÀ – FRANCA RAME -
Franca Rame è stata attrice, sceneggiatrice e senatrice italiana. Sempre impegnata nel sociale, ha dedicato il suo lavoro alla rappresentazione di tematiche politiche sensibili, dando voce alle minoranze. Figlia d’arte, nasce a Villastanza, frazione lombarda, immersa nel mondo del teatro. Cresciuta nell’ambiente, recita con la…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – FLACCIDIA -
Flaccidia, aka Valentina Marchionni, di Macerata, si avvicina al mondo dell’arte a 24 anni. Frequenta l’Istituto Europeo di Design a Roma, dove collabora con alcune agenzie pubblicitarie. Fin da piccola si sente un po’ grafomane, ma si interessa anche di illustrazione. Il suo stile, legato…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – EMILIA BENEDETTI -
Emilia Benedetti è un’artista di 25 anni che si occupa di grafica e illustrazione. Dopo il liceo artistico inizia a lavorare come grafica creativa per Glamora, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna e frequenta il corso di Comics a Reggio Emilia. La sua…
Perseguitaci