ANGOLO DEL BIASIMO: DÀ VOCE AL RISPETTO -
Dovremmo prestare tutte più attenzione alle parole. In questi giorni il tanto discusso Ddl Zan tornerà al Senato e già stanno partendo movimenti d’opinione per commentare la scelta della riproposizione del testo. Spiace inciampare su campagne di comunicazione cui è slittata decisamente la frizione. Sulla…
Editoriale: politica seria, quella di movimento -
A sei mesi dalle grida di gioia in Senato del 27 ottobre 2021, il Ddl Zan si riaffaccia in Parlamento, dopo il blocco procedurale a seguito della cosiddetta tagliola. Cosa ci possiamo aspettare? Il testo non è stato modificato, dunque al Senato approderà ancora così…
EDITORIALE – VERSO GLI STATI GENDERALI - Per una lotta senza compromessi.
Sabato 11 e domenica 12 dicembre si terranno a Roma gli Stati Genderali, vale a dire un’assemblea nazionale in cui persone LGBTQIA+ e/o con disabilità faranno il punto sull’agenda politica dopo il prevedibile affossamento del Ddl Zan. Proviamo a capire come ci si è arrivat*. Il…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – VERGOGNATI TU, TERESA BELLANOVA! -
Corre sempre sul filo del rasoio la tentazione di stigmatizzare o meno le dichiarazioni di questo o di quel politico. Il più delle volte si commentano da sole. Ogni tanto, tuttavia, è doveroso. È questo il caso delle parole di ieri di Teresa Bellanova, attuale…
Il DDL ZAN È MORTO. VIVA MOLTO PIÙ DI ZAN -
È sulle grida di gioia di 154 senatori e senatrici che hanno approvato, qualche ora fa a scrutinio segreto, la proposta di non discutere il Ddl Zan che è morta la speranza di approvare la legge così com’era. 154 senatori e senatrici – più due…
YOUTH IN ACTIVISM – THE CAMP - Tra emozioni e responsabilità
Di Tin Li Oca, Erica Ruggieri, J. Dah Mer, Rebecca Bellucci, Marti Sosto in collaborazione con Cassero Global La comunità LGBTQ+ è sempre stata contraddistinta dalla necessità di costruire reti che valicassero i confini nazionali, al fine di creare pressioni politiche ai più alti livelli…
YOUTH IN ACTIVISM – THE CAMP - Between emotions and responsibilities
By Tin Li Oca, Erica Ruggieri, J. Dah Mer, Rebecca Bellucci, Marti Sosto in collaboration with Cassero Global The LGBTQ + community has always been characterized by the need to build networks that cross national borders create political pressure at the highest institutional levels. However,…
SMASCHIERANDO LE AMMINISTRATIVE - Il Laboratorio Smaschieramenti prende parola sulle amministrative bolognesi
Come realtà collettiva autonoma transfemminista e frocia, seguiamo con interesse le vicende politiche locali e ci siamo trovat* in passato a diventarne protagonist*. Nel 2015 siamo stat* sgomberat* da Atlantide, nel 2016 e poi ancora nel 2017 dalle Consultorie Autogestite. Abbiamo debordato nelle strade e…
UNA SCUOLA ARCOBALENO - Intervista a Valeria Roberti e Giulia Selmi.
«A tuttә lә adolescenti che abbiamo incontrato in questi anni, e alle moltissime cose che ci hanno insegnato, sperando di averne fatto buon uso in questo libro, e oltre». Con questa dedica Valeria Roberti e Giulia Selmi aprono il loro Una scuola arcobaleno. Dati e…
Perseguitaci