FORSE NON SAPETE CHE – GUERRILLA GARDENING -
Tutto quanto pertiene agli esseri umani è, o può essere, politica. Anche il giardinaggio: con guerrilla gardening si intende, infatti, più o meno qualsiasi forma di giardinaggio o coltivazione posti in essere per motivi politici, in genere senza avere diritti legali sul terreno su cui…
COME CI AIUTANO A CASA NOSTRA -
L’ESPERIENZA PUGLIESE DI CASA SANKARA NELLA LOTTA CONTRO IL CAPORALATO di Carmen Cucci Sulla via di Foggia, poco più avanti del km 657, c’è un cancello dipinto di giallo. Oltre l’inferriata, qualche passo più in là, il ritratto di Thomas Sankara accoglie i visitatori alzando…
SONO MIO, SONO NOSTRO -
IL TESTAMENTO BIOLOGICO TRA AUTODETERMINAZIONE E RELAZIONE Il 9 febbraio del 2009, in assenza di una legge sul fine vita, arriva la notizia della morte di Eluana Englaro, dopo 17 anni passati in stato vegetativo. La battaglia eroica di Beppino Englaro non si esaurisce, però,…
I LOVE MY SISTER -
Un’esistenza trans fra quotidianità e rituale Il clima inclemente della serata bolognese appena trascorsa non scoraggia il pubblico che alla prima assoluta di I love my sister, terzo atto della trilogia Ode alla Bellezza di Enzo Cosimi, riempie la sala allestita al Cassero LGBTI Center….
LO STIGMA DELLA PUTTANA -
Un approccio non proibizionista al lavoro sessuale Versione audio su Spreaker Parlare di prostituzione o di sex work (lavoro sessuale) oggi, implica avere presente un ampio spettro di fatti, leggi e soggetti, contrariamente alle semplificazioni che vengono attuate dalla maggioranza dei media o nel dibattito…
PIÙ DI UN CARRO DI BUOI -
Gioia e, soprattutto, dolore, il pelo corporeo è stato da sempre un grande cruccio nel corso della storia dell’umanità. Già le civiltà arcaiche elaborarono un preciso codice estetico che ne prevedeva la doverosa e dolorosa estirpazione. Per gli Egizi un corpo completamente glabro, purificato da…
IL PRIDE SECONDO MARSHA P. JOHNSON -
Versione audio su Spreaker Nessun Pride per alcun* di noi, senza la liberazione di tutt*– Marsha P. Johnson “Quando sono arrivata allo Stonewall ero l’unica drag queen presente. Ho chiesto: ‘Credi sia un uomo o una donna?’ Non hanno risposto e sono entrata”. Nera, donna,…
SPAZIO, CORPI E POTERI -
Patrocinio al Pride sì, patrocinio al Pride no. Con le debite eccezioni, la tendenza dei Comuni è quella di spingere per l’approvazione, mentre le Regioni si arroccano su posizioni negazioniste. L’abisso si allarga tra città e provincia, centro e periferia; alle radici della dicotomia, c’è…
APOLOGIA DEGLI OMOFOBI -
OMOFOBIA, BIFOBIA, TRANSFOBIA… E CLASSISMO? Qualche mese fa è girato sui social un interessante articolo che paragonava la glottofobia al classismo, collegando tutti quei comportamenti di scherno e fastidio verso persone aventi scarsa conoscenza della grammatica con la dinamica dell’oppressione sociale nei confronti di chi…
ESISTERE -
SCRIVERE LA STORIA LGBT+ Quest’anno l’Università di Torino ha attivato un corso di Storia dell’omosessualità nell’ambito del corso di laurea in Dams e io ho l’onore di tenerlo. Poiché si tratta del primo corso con questa denominazione insegnato in una università italiana, la sua attivazione…
Perseguitaci