CARMEN Y LOLA
Regia di Arantxa Echevarria, Spagna, 2018, 103’) La quasi totalità della rappresentazione mainstream della comunità gipsy riguarda il matrimonio: luccicante, rumoroso, esagerato, eterosessuale. Paillettes a parte, se non fosse per alcuni episodi di reality show o qualche articolo sparso nella rete, l’identità gitana verrebbe percepita…
QUANTO SEI FROCIA DA ZERO A SEI?
Della scala Kinsey e del perché siamo universalmente (un po’) bisessual* Se avete frequentato gruppi Facebook o forum a tematica LGBT+ è molto probabile che vi siate imbattuti in questo quesito: «Come ti collochi sulla scala Kinsey?». Se non vi fosse mai accaduto, o se…
FILLES & SOIE
di Francesca Anese Lo spettacolo di e con Séverine Coulon è in replica oggi (sabato 3 novembre) al Teatro Testoni, alle ore 17. L’ingresso del teatro è pieno di gente, c’è il brusio tipico dell’attesa che riempie i minuti che precedono l’apertura della sala. Il…
LE CREPE DEL GHIACCIO SOTTILE
Zen e Vanessa, tra identità e bullismo di Carmen Cucci Presentato nell’ambito del Biennale College alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia, il primo lungometraggio di Margherita Ferri Zen sul ghiaccio sottile torna a casa approdando al Gender Bender Festival 2018, dove verrà proiettato sabato…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GIOPOTA
di Roberto Pisano Casertano, classe ’88, è il fumettista e disegnatore che ha realizzato il poster di questo mese. Un passato e da grafico pubblicitario e da web designer, poi il diploma all’Accademia di Belle Arti sotto le due torri. Da pochi mesi è in…
Perseguitaci