Le infiltrazioni del movimento pro-life italiano nell’università - Ovvero come ottenere crediti parlando di obiezione di coscienza
Il 21 e 22 aprile 2023 l’Università di Macerata ha ospitato il convegno Maternità in-attesa. Preservare la salute della donna in gravidanza, organizzato dalla onlus Pro Vita & Famiglia, con il patrocinio della Regione Marche, del Ministero della Salute, dell’Ordine dei medici e di quello…
Alla Salute! – Vulvodinia e neuropatia del pudendo - Dolori inascoltati fino ad oggi
Ci sono dolori che per anni, prima di trovare posto nella letteratura scientifica o anche solo legittimazione tra le cartelle cliniche, rimangono inascoltati e di conseguenza sguarniti di una terapia adeguata. Dolori che abitano i nostri corpi, si fanno sentire, ma senza trovare visibilità e…
Verba volant, IST manent - Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili rimangono, anche nel sesso orale!
Il sesso orale, come il dialogare, implica sempre uno scambio, un aprirsi a chi abbiamo davanti. Dalla nostra bocca possono uscire parole destinate a essere ascoltate e accolte dalla persona che abbiamo davanti e con cui ci stiamo divertendo, ma anche fluidi, sangue compreso. Il…
ABBIAMO FATTO SPAZIO! - I primi sei mesi dello sportello antidiscriminazioni del Cassero
di Aura Cadeddu e Mara Boselli Se è vero, come scriveva Calvino, che abbiamo due modi per non soffrire l’inferno, al Cassero LGBTI+ Center abbiamo decisamente scelto il secondo, quello più rischioso e che esige attenzione e apprendimento continui, quello che ci impone di cercare…
Come acqua in una stanza - Quel filo rosso che unisce la grassofobia ai Disturbi del Comportamento Alimentare
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono sofferenze mentali con cause complesse e multifattoriali che, sommate ad altri elementi, contribuiscono al mantenimento delle stesse nel tempo. Da questa verità non possiamo scappare: i disturbi alimentari non hanno mai una causa univoca né un solo evento…
Alla Salute! – La farmacologia di genere per prendersi cura di tuttǝ -
La farmacologia è quella branca della scienza che si occupa di studiare i farmaci e le interazioni che hanno luogo tra questi e gli organismi viventi. Per farmaco si intende ogni sostanza in grado di provocare in un organismo modificazioni funzionali mediante un’azione chimica ben…
Alla Salute! – La pillola RU486 tra farmacologia, metodologia e storia - La pillola RU486 tra farmacologia, metodologia e storia
Come ho più volte affermato, il nostro corpo equivale a un’orchestra sinfonica guidata nella sua armonia dagli ormoni. Gli ormoni sono sostanze complesse, dei veri e propri messaggeri chimici secreti da ghiandole o cellule endocrine che devono comunicare con altri distretti corporei contenenti le cosiddette…
Come together - Global Orgasm Day e altri buoni motivi per parlare di orgasmi
Nel dicembre 2006, in occasione del solstizio d’inverno, Paul Reffel e Donna Sheehan, attivistə pacifistə, lanciarono il primo Global Orgasm Day. Da quel momento, ogni anno tra il 21 e il 22 dicembre cade questa giornata dedicata all’orgasmo, o meglio, agli orgasmi. Lə attivistə invitano…
Monkeypox - Facciamo un po’ di chiarezza
Facciamo un po’ di chiarezza È da maggio che assieme al caldo estivo ci ha raggiunte una notizia non sottovalutabile e che riguarda il diffondersi del Monkeypox, un virus volgarmente chiamato vaiolo delle scimmie. La notizia è stata diffusa dai mass media e dalle istituzioni…
Non so cosa sia. - Una donna nel labirinto della sua salute ginecologica e sessuale
Una donna nel labirinto della sua salute ginecologica e sessuale Io vi racconto la mia esperienza personale. Ma io, come tante altre, non so se si tratti di violenza ginecologica. Non lo so perché l’informazione e l’educazione in proposito sono poche. Non lo so perché…
Un principio attivo dalle mille identità: il testosterone - Ovunque, ma da nessuna parte per le soggettività trans*
Ovunque, ma da nessuna parte per le soggettività trans* Quando si parla di testosterone si deve partire dal presupposto che stiamo parlando di un ormone. La definizione è molto interessante: durante i primi del novecento si definiva così una sostanza in grado di risvegliare e…
Alla salute! – Fecondazione (non) assistita e soggettività LGBTQI+ -
Quando si parla di fecondazione assistita per soggettività single e lesbiche è inevitabile scontrarsi con barriere che rischiano di tramutare il sogno di mettere al mondo una nuova vita in un esercizio frustrante di salto agli ostacoli. Essere trans*, intersex e lesbica in Europa può…
ALLA SALUTE! – IL SESSO, LA CHIMICA E LA SOLITUDINE -
IL CHEMSEX TRA CONSAPEVOLEZZA E STIGMA in collaborazione con Cassero Salute Parlare di sesso associato all’uso sostanze stupefacenti non è come parlare di scopate associate a semplici afrodisiaci. Portare la chimica pesante in camera da letto non è come portare della panna spray, un paio…
LA POPOLAZIONE LGBTQIAP+ E L’USO/ABUSO DI ALCOL -
di Marco Falconieri, La Carovana Onlus L’alcol è una delle sostanze psicoattive più consumate ed è anche una di quelle di cui si percepisce meno la pericolosità. È molto utilizzato in contesti sociali e il suo uso è talmente normalizzato che i primi strumenti di…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – IL SESSO, L’EPATITE C E LE LESBICHE -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Tempo fa scrissi in modo ironico che un’infezione sessualmente trasmissibile può durare più di una relazione o di una vita intera. Di Hiv vi ho ampiamente parlato in occasione del primo dicembre. Questa volta, con lo stesso entusiasmo, vorrei spiegarvi…
LE LESBICHE, IL SESSO E LE IST -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Quando si parla di salute sessuale e di rischio di contrarre Ist (infezioni sessualmente trasmissibili) c’è un sommerso di cui non si tiene conto: sto parlando delle lesbiche. Dati epidemiologici dimostrano che il campione degli studi riguardanti Ist è spesso…
IL MINORITY STRESS - Che cos'è e quali sono i danni che provoca
in collaborazione con Lesbiche Bologna «Voi due dovete andare via. Non potete abbracciarvi, ci sono anche bambini. Fate schifo!» Questo si sono sentite dire, nel giugno scorso, due ragazze lesbiche che passavano un pomeriggio al parco, a Pescara, dove, pochi giorni dopo, anche un ragazzo…
Perseguitaci