L’ANGOLO DEL BIASIMO – IL GOVERNO CONTE II
Alle ore 20:30 di ieri sera, in diretta TV, il presidente del consiglio dei ministri ha dichiarato che, dal 4 maggio, varranno le stesse regole della fase 1, con un piccolo allentamento sotto il profilo delle relazioni: si potranno incontrare, con le dovute precauzioni, anche…
UNA LIBERAZIONE PARTICOLARE
RESISTERE È ANCHE SAPER ATTRAVERSARE IL DOLORE di Elisa Manici Il vomito tossico delle dichiarazioni contro il 25 aprile, giorno in cui in Italia celebriamo la Liberazione dal nazifascismo e la nascita democrazia, quest’anno è ancora più corrosivo del solito, e fa ancora più male…
NON ERA PREVISTO CHE SOPRAVVIVESSIMO
CRONACHE DAL PRIMO LUSTRO: UNA RIVOLUZIONE LUNGA 50 NUMERI 8435. I numeri nascondono sempre delle storie, alcune di queste terribili. Altre, invece, vivono di una meraviglia voluta ma comunque incredula, come la nostra: 8435 è il numero di protocollo che l’Ufficio registrazione delle testate giornalistiche…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – RELICA
di Pier Paolo Scarsella Francesco Re Li Calzi – in arte RELICA – di origini catenesi, studia all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Appassionato di viaggi e arte, divide la sua vita tra reale e surreale. Firma il poster nel didietro di questo mese, dedicato…
IN CUCINA CON LA NONNA – L’ILLOGICA DELL’OPPOSIZIONE
Il governo della restaurazione nel cambiamento ha portato acqua ai sentimenti e agli interessi più ostili ai diritti delle persone e rianimato le forze parafasciste. Promettendo sicurezza, facendo delle migrazioni questione di ordine pubblico e avvelenando il clima sociale, lacerando le solidarietà, in cambio, forse,…
Perseguitaci