Ragazza di periferia – Noi, unicorni di provincia -
Pensare alla mia esperienza con la periferia, con il nascere ma soprattutto il crescere nella realtà di una cittadina della provincia di Ravenna, risveglia in me memorie di innumerevoli episodi, dal sapore spesso controverso. La dimensione provinciale di una cittadina comporta un minor spazio per…
Ragazza di periferia – Il privilegio del centro -
Milano è una città grande. Per le sue strade camminano persone un po’ di ogni genere e quindi non importa molto chi sei, cosa fai. Se poi abiti in centro o se finisci a passare lì la maggior parte del tuo tempo per scuola o…
RAGAZZA DI PERIFERIA: THE SPICE GIRL, OVVERO LA RAGAZZA PEPERINA -
Questa estate una mia cara amica stava aspettando il treno nella stazione della mia ridente – si fa per dire – cittadina marchigiana e si stava lamentando con me delle solite coppie di eterosessuali molesti che non ce la possono fare a non pomiciare platealmente…
RAGAZZA DI PERIFERIA – NON ESISTERE -
Nella provincia di Bari, fino a qualche anno fa, le persone LGBTQ+ non esistevano. Non frequentavano la mia scuola, non erano sedute al tavolo con me a Natale, non le incontravi la sera tra le strade del paese. Semplicemente, la non esistenza era la loro…
RAGAZZA DI PERIFERIA – PIAZZA SANTA CATERINA -
La mia periferia è stata la Sardegna. Isola spesso dimenticata, quasi immaginaria, la gente se ne ricorda solo nei mesi estivi se pensa alle sue spiagge caraibiche. Figuratevi io, brianzolo d’origine e manco appassionato di mare, quanto ne potessi sapere. In Sardegna ci sono arrivato…
RAGAZZA DI PERIFERIA – FUGHE E RIFUGI -
Il sapore aspro delle fabbriche male innestate ai bordi della campagna spesso nel ricordo si confonde e sembra diventare più dolce. La nostalgia può fare un effetto strano, a volte. La fabbrica, quella vicino al fiume, ormai è svuotata. Una grossa massa grigia di cemento…
RAGAZZA DI PERIFERIA – PECCHÉ STA MUSICA S’ADDA CAGNÁ -
Storie della Calabria che non canta di Ethel Gallo Sulla carta, 5180 abitanti. Nelle strade sembrano molti di meno, perché li conosci uno per uno. Quando ti fermano, ti identificano subito; i lineamenti tradiscono di chi sei figlia. E già sanno tutto: la compagnia, i…
RAGAZZA DI PERIFERIA – TI VOGLIO BENE COMUNQUE -
Apro il rubinetto e lascio scorrere l’acqua per un po’. Prendo il rasoio. Comincio a radermi partendo dalle basette, vado verso il basso. Adesso ho il viso pulito e sembro mia madre. Ecco, è arrivato il momento: non vedo i miei parenti da cinque anni….
INTERVISTA ALL’ARTISTA – MARA SANTINELLO -
di Irene Russo Mara Santinello viene da un paesino della provincia di Milano, di quelli che in realtà non esistono perché c’è solo nebbia. Ha studiato a Brera e ha terminato da poco i suoi studi all’Accademia di Bologna. Per La Falla illustra la versione…
RAGAZZA DI PERIFERIA – UN TRENO CARICO DI PENSIERI -
di Susanna Silicati I viaggi in treno sono fatti per pensare. Una parentesi forzata, scomoda, che ti inchioda a te stessa per le due ore necessarie a fare ritorno un fine settimana al mese e abbastanza lunghe da lasciar girovagare la mente verso lande poco…
Perseguitaci