FORSE NON SAPETE CHE – GIRLS WHO ARE BOYS
Ripescare qualche aneddoto di storia della lingua potrebbe essere un buon allenamento per chi si ostina a difenderne una presunta staticità. A tal proposito, ai fanatici del purismo interesserà sapere che è stato proprio il contatto tra una lingua genderizzata come il francese e una…
IO SONO, IO VOTO
UNA CAMPAGNA PER IL DIRITTO AL VOTO DELLE PERSONE TRANS di Mattia Vannetti Essere costrett* a un coming out forzato, in un ambiente non protetto, troppo spesso non preparato alle nostre esistenze, è il quadro che si trovano ad affrontare molte persone trans* di fronte…
LINGUE IN LOTTA
SULLA RAPPRESENTAZIONE LINGUISTICA E I GENERI Tra gli strumenti che permettono all’eterocispatriarcato di sopravvivere e di riprodursi, il linguaggio è uno dei più potenti. Esso ha infatti la capacità non solo di nominare la realtà, ma anche di crearla. In un mondo in cui le…
M/F/X
L’INSOSTENIBILE PRIGIONE DEI GENERI di Irene Moretti Cosa vuol dire essere un uomo trans in Vietnam? E com’è la vita di una donna trans honduregna? I Paesi Bassi, nell’immaginario collettivo terra di grandi libertà sessuali e non, sono davvero così inclusivi come immaginiamo? Le tre storie…
PIÚ VISIBILI, PIÚ INVISIBILI
Esiste la moda senza genere? di Ethel Gallo È ancora il tempo del rosa per le bambine e dell’azzurro per i bambini? Con grande dispiacere di coloro che sostengono che il complotto gender confonde i bambini e li fa diventare gay, si evidenzia una graduale…
GENDER X A NEW YORK CITY: UN PASSO AVANTI
di Anna Cardascia Dal prossimo gennaio la giurisdizione di New York introdurrà la possibilità di scrivere “genere x”, oltre a maschio e femmina, nei certificati di nascita. Questa scelta, dedicata principalmente agli adulti che non si riconoscono nella binarietà di genere e ai genitori di…
Perseguitaci