DIALOGO A 4 VOCI CON LE AUTRICI DI DUE LIBRI
Accessibilità, inclusività, dialoghi sul femminismo al festival Some Prefer Cake in una sala gremita di donne che parlano di come sono nati progetti editoriali di Non voglio scendere. Femminismi a zonzo (Golena, 2019) di Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi e Siamo marea. Come orientarsi…
FEMMINISMI ON DEMAND
BREVE GUIDA AI PODCAST DI GENERE Come sarebbe poter ascoltare discorsi femministi alla radio, quando capita, tra una canzone e l’altra? La visione non è così utopistica come potremmo pensare: basta togliere il «quando capita» e fare un piccolo sforzo per andarsi a cercare i…
DEFYING GRAVITY
IL MERAVIGLIOSO FEMMINISMO DI OZ di Francesco Colombrita Nel 1900, mentre in Europa iniziava a circolare L’interpretazione dei sogni di Freud, una bambina del Kansas si addormentava nel bel mezzo del tornado più celebre della letteratura. Al suo risveglio, senza saperlo, si trovava in un…
LINFA
SOME PREFER CAKE INCONTRA L’UNDERGROUND FEMMINILE DI ROMA EST Settembre è ancora lontano, ma le ragazze di Some Prefer Cake, Festival di cinema lesbico, sono già in movimento. Ad aprire le danze (cinematografiche) del 2019, come sempre al Cinema Nuovo Nosadella di Bologna, sarà…
THESE MEMORIES
IL MIO OTTO – INFINITO – MARZO -These memories can’t wait … – cantavano i Talking Heads in Fear of music (1979). Nemmeno i miei ricordi di quarant’anni fa. Appartengo, infatti, alla generazione che ha ricordi dell’8 marzo anni Settanta, quindi della prima fioritura massiva…
WOMAD
QUANDO LA MISOGINIA AVVELENA LA MUSICA di Ethel Gallo Nessuno vorrebbe lavorare in un ambiente come quello dell’industria musicale sudcoreana, popolarmente conosciuta come k-pop. Si vive sotto il costante scrutinio dei fan, che non si lasciano sfuggire nulla: un’attenzione che raddoppia nei confronti delle performer….
DIFFERENZE SENZA ESSENZA
LE LESBICHE ITALIANE E IL FEMMINISMO DELLA DIFFERENZA versione audio qui Da qualche anno non vedo più emergere il cosiddetto femminismo della differenza, nemmeno in Italia, dove pure la corrente di Luisa Muraro è stata forte ed egemone (dagli anni Ottanta ai Novanta, soprattutto), ma…
Donna, nera, lesbica, poeta: Audre Lorde
D’amore e di lotta. Poesie scelte a cura di WIT, edito da Le Lettere, presentazione venerdì 26 ottobre, Libreria delle Donne di Bologna La 16esima edizione di Gender Bender, Cromo Cosmi, ospita la presentazione di un’importantissima traduzione della poeta afro-americana Audre Lorde: D’amore e di…
LAVORO SESSUALE: INTERVISTA A OMBRE ROSSE
“Siamo un collettivo femminista di sex worker e (altre/i) attiviste/i”, leggiamo sul sito di Ombre Rosse, “Lottiamo contro la violenza che tocca tutte le donne, cis e trans, abili e disabili, di ogni nazionalità, classe sociale, età, religione e razza, buone e cattive!”. Abbiamo voluto…
BIZZARRO FILM FESTIVAL 10 – 11 – 12 MAGGIO
Sessualità, feticismi, fantasie, tabù. Il Bizzarro Film Festival (BFF), che per tre giorni trasformerà in Cassero in una sala cinematografica, rende omaggio ai percorsi meno canonici (o forse semplicemente meno rappresentati) della sessualità. Daniele Barry è il direttore artistico di questo festival speciale (e a tratti…
Perseguitaci