TRUMP E IL BANDO DAI SOCIAL MEDIA -
COME IL CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA INFLUENZA (ANCHE) IL DIBATTITO PUBBLICO La decisione di Facebook e Twitter, imitata poi da Twitch, YouTube e Snapchat, di chiudere gli account social di Donald Trump, in seguito all’assalto di Capitol Hill, ha (ri)acceso il dibattito sul rapporto tra strapotere…
25 (AMENDMENT) IS THE MAGIC NUMBER -
PERCHÉ MIKE PENCE POTREBBE PORRE FINE A UNO DEI MOMENTI PIÙ IMBARAZZANTI DELLA STORIA USA Lo aveva proposto Nancy Pelosi, la speaker dem della Camera, già l’8 novembre scorso; oggi sembra una ipotesi sempre più concreta, soprattutto dopo gli avvenimenti di ieri sera che hanno…
PER ELEGGERE UN PRESIDENTE GRANDE, CI VUOLE UN GRANDE ELETTORE -
O DEL SISTEMA ELETTORALE AMERICANO E DEL PERCHÉ A VOLTE LA VITTORIA DIVENTA UNA SCONFITTA di Irene Moretti Nei primi anni Novanta un famoso spot pubblicitario recitava: «Per dipingere una parete grande, ci vuole un grande pennello». Ora, con molta fantasia questo claim potrebbe essere…
QUELLA SOTTILE LINEA ROSA -
IL RAINBOW WASHING TRA ALLEANZA E APPROPRIAZIONE Ogni anno nel mese di giugno, le strade si popolano di arcobaleni e non solo per la sempre più vigorosa onda Pride, ora temporaneamente mutata. È anche merito del florido merchandising: da anni siamo immersi nel rainbow washing,…
5 SEGNALI CHE MOSTRANO QUANTO LA BATTAGLIA CONTRO IL BULLISMO STIA FALLENDO -
Se dovessimo elencare alcune delle battaglie sociali con più visibilità su media e dibattiti politici, sicuramente tra le prime da nominare ci sarebbe il bullismo. Sono diversi infatti gli approcci educativi e non, messi in atto sia dal punto di vista legislativo che da quello…
EDITORIALE #37 -
di Vincenzo Branà L’altro giorno ho visto l’immagine di un bambino in gabbia. Avevo già visto qualcosa del genere nella copertina di un romanzo, bello e spietato: il bambino stava in una culla le cui sbarre costruivano una gabbia. Ma quello era un disegno, una…
IL DOPPIO GIOCO DEL SILENZIO -
QUANDO L’OSCURANTISMO PARTE DAL LINGUAGGIO Il mare che scorre in mezzo al “dire” e al “fare” del proverbio, spingendo ogni anno al naufragio i nostri buoni propositi di gennaio, non è sempre esistito: nei popoli primitivi l’aderenza delle parole alla realtà è totale. Pronunciare un…
IL SENSO DEL DOLORE -
Che il patriarcato inizi a pagare le conseguenze? L’ebbrezza mediatica intorno alle molestie e alle violenze sessuali agite da uomini famosi e potenti ha una data di inizio precisa: il 5 ottobre scorso il New York Times ha pubblicato un articolo con le prime testimonianze…
TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCE 2017 -
UNO SGUARDO INTERSEZIONALE Ogni 20 novembre si celebra in tutto il mondo il Transgender Day of Remembrance, in ricordo delle vittime trans e gender variant. Dal 2008 al 2017, secondo il Trans Murder Monitoring sono state 2609 le vittime dell’odio transfobico, che sta a significare…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – DONALD TRUMP -
Nemmeno il tempo di giurare sulla Bibbia e la pagina sulle politiche LGBT+ della Casa Bianca è sparita. Insieme a quella sulle politiche ambientali. Nemmeno il tempo di stringere la mano agli Obama che con la sua ennesima dimostrazione iper machista ci ha fatto empatizzare…
Perseguitaci