UNA PERFORMANCE E TANTI CORPI - Alter egos mette in danza le identità
Joy Alpuerto Ritter – artista di origini filippine, nata a Los Angeles ma cresciuta in Germania – ha portato a Gender Bender ’21 il suo Alter egos, one woman show in cui l’autrice-coreografa cala sul palco tutte le maschere che indossiamo ogni giorno. Un condensato…
SWANS NEVER DIE - Ripensare il classico per uno spazio di convivenza
In occasione della 19esima edizione del festival Gender Bender è stata presentata una delle tappe di Swans never die – progetto che coinvolge 10 coreografi e coreografe nel tentativo di riproporre il celebre assolo coreografico della Morte del cigno, ideato da Michel Fokine appositamente per…
NOBODY NOBODY NOBODY. IT’S OK NOT TO BE OK/ KOKORO -
Il corpo è al centro di questo spettacolo doppio, presentato venerdì 11 e sabato 12 settembre al Parco del Cavaticcio durante la XVIII edizione di Gender Bender. Nel primo, Daniele Ninarello, in collaborazione con il MART di Rovereto, parte dalla propria esperienza, mostrando la vulnerabilità…
GLI AMANTI / WHAT HAPPENED IN TORINO? -
Unite da oltre 2000 anni, le figure del calco Gli Amanti rivivono nello spettacolo omonimo, prima parte del programma serale in replica oggi alle 19.30 al Parco del Cavaticcio per la XVIII edizione di Gender Bender Quella di Adriano Bolognino è un’operazione di restauro scenico…
CORPI ELETTRICI -
Il Collettivo MINE, vincitore l’anno scorso del premio DNAppunti Coreografici, è un esperimento interdisciplinare tra musica e danza di nuova creazione. «Pratichiamo la poetica del corpo, il movimento, la libertà creativa, l’intuizione, l’immaginazione al di fuori di ogni preoccupazione estetica, nuove spazialità, la multidimensionalità di…
SIN -
Mario Coccetti, coreografo nel docu-film The Harvest, ha portato ieri Sin al Teatro delle Moline per Gender Bender 2018. Seconda tappa del Progetto S, tra teatro fisico e danza contemporanea, Sin solcherà nuovamente il palco delle Moline mercoledì 31 ottobre e giovedì 1 novembre. La…
NOTHING TO LOSE -
Il festival Some prefer cake dedica la prima proiezione dell’edizione 2018 alla prima europea del documentario australiano Nothing to lose, di Kelli Jean Drinkwater, regista, artista poliedrica e fat activist australiana. L’opera è la versione registicamente raffinata del sottogenere dei film documentari che è il making…
MERCURIAL GEORGE -
Gender Bender ospita il lavoro di Dana Michel, coreografa e performer canadese, ritratto di una creatura che vive ai margini della società, immersa in un universo personale fatto di detriti, accumuli di oggetti, ingenuità fanciullesca e sacro mistero. L’1 e il 2 novembre all’AtelierSì Dana…
HEKLA -
Gender Bender ha ospitato il 31 ottobre Hekla, l’ultima creazione di Fabrizio Favale portata in scena dalla compagnia Le Supplici all’Arena del Sole. Un universo completamente al maschile dove mitologia e tecnologia si intrecciano. Mettendo piede in sala tra gli ultimi si è…
R.OSA -
La quindicesima edizione di Gender Bender vede il ritorno di Silvia Gribaudi. Una performance da non perdere che indaga la diversità dei corpi. In replica venerdì 27 ottobre, ore 21.00, al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno. Su un palco spoglio, in sgargiante body…
Perseguitaci