Trending News

Tag: cinema

Recensioni

BORN IN FLAMES -

(USA, 1983, 90’) «Donne nere, siate pronte! Donne bianche, state all’erta! Native americane, siate pronte anche voi»: Born in flames, science fiction femminista di Lizzie Borden, chiude le proiezioni dell’undicesima edizione di Some Prefer Cake, festival bolognese di cinema lesbico.  Girato nei primi anni 80 in forma…

Recensioni

TELL IT TO THE BEES -

Sta proprio nel titolo – Racconta i tuoi segreti alle api, in una traduzione non letterale – la chiave di Tell It to the Bees (UK/Svezia, 2018, 90’), diretto da Annabel Jankel e proiettato per la prima volta in Italia a chiusura della giornata iniziale…

Recensioni

INVISIBLE WOMEN+MARIELLE AND MONICA -

Invisible women (UK, 2018, 25’) Manchester, 1969. Seguiamo la storia di Luchia Fitzgerald, una lesbica teenager fuggita dall’Irlanda che lotta per sopravvivere sulle strade della città. Viene anche arrestata e un medico le propone la lobotomia per curare le sue «tendenze sessuali devianti». Poi si…

Società

NON PUOI ESSERE QUELLO CHE NON VEDI -

PERCHÉ LA RAPPRESENTAZIONE DELLE DIFFERENZE AL CINEMA E IN TELEVISIONE È COSÌ NECESSARIA Versione audio su Spreaker Una sola donna nella storia ha vinto l’Oscar come miglior regista. In televisione, il 68% dei programmi realizzati nella stagione 2017/18 aveva nel cast più maschi che femmine….

Cultura

WAKANDA FOREVER! -

And the Oscar 2019 goes to… elezioni americane 2020 di Irene Pasini Prosegue la saga degli Oscar politici con questa edizione 2019 riempita a fatica da discorsi estemporanei su discriminazione e razzismo. Se il 2018, infatti, pervaso dal movimento #metoo e dal primo anno di…

Cultura

BUONE NOTIZIE DA GOTHAM CITY -

SOLO UNA LESBICA PUÒ INTERPRETARE UNA LESBICA? Durante l’estate la rete televisiva americana Cw ha annunciato che l’universo della Dc (l’Arrowverse, per i nerd tra noi) si arricchirà di un ulteriore personaggio LGBT+. Sarà infatti su Batwoman la prima serie di supereroi con una protagonista…

Storia

APOLOGIA DEGLI OMOFOBI -

OMOFOBIA, BIFOBIA, TRANSFOBIA… E CLASSISMO? Qualche mese fa è girato sui social un interessante articolo che paragonava la glottofobia al classismo, collegando tutti quei comportamenti di scherno e fastidio verso persone aventi scarsa conoscenza della grammatica con la dinamica dell’oppressione sociale nei confronti di chi…

Recensioni

LA VIA PORNOGRAFICA ALLA RIVOLUZIONE -

Intervista a Carmine Amoroso, regista del documentario Porno e libertà Liberare il piacere dalla morale borghese. Questo aveva in mente il gruppo di coraggiosi – registi, dive, attivisti, politici – che negli anni ‘70 sfidò la società italiana, dai fumetti agli schermi. Porno e libertà è…

Cultura

A LETTO CON OSCAR -

Una lettura queer e intersezionale delle candidature 2018 Quella tra stasera e domani sarà una notte di passione per i cinefili italiani, divisi tra l’attesa degli esiti elettorali e la novantesima cerimonia di premiazione degli Academy Award, noti ai più come premi Oscar, i riconoscimenti più antichi e…