Trending News

Categoria: Politica

Politica

EDITORIALE #16 -

di Vincenzo Branà La corsa verso il riconoscimento delle coppie samesex ci ha sottoposti a mesi di giudizi, commenti, dubbi, accuse, maldicenze. Quotidiani, radio, periodici, programmi tv, documentari, dibattiti pubblici hanno indagato incessantemente sulle nostre vite: gli omosessuali sono persone affidabili? Sanno crescere i bambini?…

Politica

KVAR! LA FALLA SERBA -

Maggio è il mese dei fiori, della mamma e, per l’attivismo LGBT+ e queer belgradese, del “Pride o sprangate?”. Nel 2001, nell’indifferenza delle forze dell’ordine, la prima sfilata dell’orgoglio LGBT+ e queer belgradese fu infatti repressa con violenza da estremisti religiosi e nazionalisti, guadagnandosi così…

Politica

EDITORIALE #15 -

di Vincenzo Branà La prefazione di Autobiografia di una rivoluzionaria, il libro in cui Angela Davis racconta le battaglie per i diritti civili che ha attraversato nell’ultimo mezzo secolo, si apre con una frase emblematica: “non intendevo scrivere questo libro”. Il rischio, spiega, era quello…

Politica

EDITORIALE #14 -

di Vincenzo Branà C’è tanto di insopportabile nelle immagini di profughi – uomini, donne, anziani e tantissimi bambini – che marciano scalzi, tra il fango e i corsi d’acqua, rimbalzati da un filo spinato all’altro nel corridoio di terra tra la Grecia e la Macedonia….

Politica

EDITORIALE #13 -

di Vincenzo Branà Nel 2004 in Australia, quando il Parlamento bocciò una proposta di legge sul matrimonio egualitario, il leader di uno dei collettivi queer di quel Paese, Dale Parker Anderson, guidò la sua comunità a una protesta alquanto singolare: tutte e tutti raggiunsero un’isola…

Politica

EDITORIALE #12 -

di Vincenzo Branà Chissà come usciremo da questo frullatore di parole: dal matrimonio alle unioni civili, dal coniuge al partner, dalla famiglia alla “formazione sociale specifica”. E poi la pensione, la reversibilità, le “tasse che paghiamo come tutti”, in un Paese di privilegiati che non…

Politica

EDITORIALE #11 -

di Vincenzo Branà Il 26 gennaio il Senato, per la prima volta nella nostra storia repubblicana, discuterà una legge per il riconoscimento delle coppie formate da persone dello stesso sesso. La notizia è nota e perfino molto attesa. Non tutti tra noi l’aspettano però con…

Politica

EDITORIALE #9 -

di Vincenzo Branà Si è aperta con un muro eretto davanti alla porta di Atlantide una delle stagioni più traumatiche della storia recente della città di Bologna. Nell’arco di poche settimane abbiamo visto e rivisto la nostra città militarizzata e su tutti i canali si…

Cultura

EDITORIALE #8 -

di Vincenzo Branà Alla fine mi sono convinto che dovremmo tutte e tutti imbracciare una lotta ostinata contro l’ideologia del gender. Perché è vero, esiste un pensiero che da decenni, anzi secoli, lavora sottotraccia e che nel tempo ha drogato la nostra cultura e le…

russia
Politica

DMITRY NON DEVE MORIRE -

San Pietroburgo, 2013. Dmitry Chizhevsky ha ventisette anni. Non è mai stato un attivista LGBT. Non ha mai neanche messo piede in un locale gay. Dmitry Chizhevsky non ha mai conosciuto quella contentezza, dal volto cicatrizzato, ammaccato dai manganelli della storia, la contentezza agguerrita di…

Politica

EDITORIALE #6 -

Bando ai bandi: se bastasse un gioco di parole a scuotere la politica cittadina non esiteremmo a riprodurlo in scala San Petronio. E non lo faremmo certo per evitarci una conversazione scomoda, semmai per alleviare a questa città la pena di una discussione minuscola, che…