ABBRACCIO DELLƏ GIUSTƏ -
In occasione della Giornata della Memoria, Bogdan Craciun ha deciso di lavorare a un’illustrazione dellə giustə tra le nazioni, e cioè quelle persone non ebree che a rischio della propria vita e senza interesse personale hanno salvato anche una sola persona ebrea dalla Shoah.
NON TI SCORDAR DI ME -
Tornano le vignette di aThomics che con sguardo tagliente pone il tema dell’invisibilizzazione delle persone LGBT+ nella narrazione collettiva dell’olocausto.
IL GAY CHE VORREI -
Etichetta sì, etichetta no… Cosa vogliono davvero i cishet? Rendiamo le cose più semplici con la nuova vignetta di aThomics.
INTERVISTA ALL’ARTISTA – AMON -
Amon, nato nel ’97 a Oderzo, studia Linguaggi del Fumetto all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Tra i suoi progetti attuali, fa parte del collettivo Raccolta dell’Umido, con il quale pubblica una rivista-contenitore che parte dalle tematiche dello schifo, del trash, dei fluidi corporei. Appassionato…
CAPO-DANNO -
Tuttə amiamo le feste e i colori, ma i fuochi d’artificio possono spaventare seriamente gli animali domestici e arrecare gravi danni alla fauna selvatica. aThomics e la redazione vi augurano un buon anno nuovo con maggiore consapevolezza riguardo questa usanza! Vignetta di aThomics
NATALE CON I TUOI, OPPURE CON CHI VUOI -
Greta Bonfiglioli illustra nella quarta per La Falla un periodo estremamente delicato e complesso per le persone queer, il rientro a casa durante le feste. È stata rappresentata una famiglia non necessariamente biologica, che funziona tramite l’affetto e il sostegno del ritrovarsi insieme.
PENSIERO UNICO NEL SUO GENERE -
Dittatura? Pensiero unico? Dittatura del pensiero unico? Cosa vuole la comunità LGBT+?
INTERVISTA ALL’ARTISTA – SARA FORBICINI -
Sara Forbicini, classe ‘99, vive ad Alfonsine e ha frequentato il triennio di Illustrazione e Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Sta lavorando a una pubblicazione per ora top secret, ma l’editoria rischia di farla impazzire prima di vederla su carta. Ha intenzione di…
CASA DELLE DONNE -
Per il 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere, Diego Della Toffola rappresenta, nella quarta di copertina, l’aspetto di cura e comunità delle donne, compagne e molto più che soltanto vittime.
INTERSEX REVOLUTION -
Il 26 Ottobre è ricorsa la Giornata della consapevolezza intersex e Evey Gloom rappresenta per noi una comunità unita contro la mutilazione genitale e il controllo medico, sintomi della voglia di controllo dei corpi, ancora diffusi e legali in troppi Paesi.
INTERVISTA ALL’ARTISTA – MICHELANGELO MAGNINI -
Michelangelo Magnini (@mimi.queertats) ha 22 anni, frequenta Grafica d’Arte all’Accademia di belle arti di Firenze. Lavora con diverse tecniche di stampa, arte digitale e multimediale, videoinstallazioni, piccoli progetti editoriali e fanzine, e metodi di modificazione corporale come i tatuaggi. La sessualità, il desiderio, il piacere,…
COMING OUT CAROLS A VIGNETTE – PARTE 3 -
Puoi trovare la prima parte qui, e la seconda parte qui
GIOVENTÙ BRUCIATA -
Il futuro è davvero nostro? In occasione del Global Strike di oggi organizzato da Fridays For Future, Athomics ci propone una sua vignetta sui temi dell’ecologia e della giustizia climatica. Illustrazione di Thomas Belvedere aka aThomics
QUEER FILM FESTIVAL -
La quarta di questo mese realizzata da Ren Arman Cerantonio celebra l’importantissimo spazio che rappresentano per la nostra comunità i festival di cinema e spettacolo.
INTERVISTA ALL’ARTISTA – DOMITILLA MEZZANOTTE -
Domitilla Mezzanotte, classe 1999, originariә della provincia di Perugia, ha disegnato il nostro ex-poster di settembre dedicato alla comunità aroace (aromantica e asessuale). È iscrittә al Dams a Bologna e si occupa di fotografia, ma esprime attraverso il disegno gli aspetti più fantasiosi della sua…
LUGHNASADH -
Per il mese di agosto la quarta di Greta Bonfiglioli illustra per La Falla una scena romantica tra due elfi, dalla fresca ambientazione al passo con la fine dell’estate.
Perseguitaci