LE PERSONE NON-BINARIE SONO TRANS? - Guida galattica ai corpi trans
Premessa: ogni persona trans* e/o enby vi darà una risposta probabilmente diversa sul significato che attribuisce a questa etichetta. Dalla mia prospettiva di persona trans non binaria: sì, le persone non-binary possono essere persone trans. Parto dal presupposto che nelle definizioni più diffuse di identità…
FEMINA SAPIENS - Sanremo ‘77 e la rappresentazione della donna
Il lungo iter di lotte che portò alla legge sull’interruzione di gravidanza iniziò nel 1971, quando l’articolo 553 del codice penale, che definiva reato la propaganda dei contraccettivi, fu considerato illegittimo dalla Corte costituzionale. Fu anche l’anno di un primo progetto di legge per l’interruzione…
TRADIMENTO E GELOSIA NELLE MONOGAMIE E NELLE NON MONOGAMIE ETICHE - Un confronto tra percezioni, analogie e differenze
Se è vero che la ricerca scientifica ha ampiamente studiato il tradimento e la gelosia nelle relazioni monogame, leggermente meno in quelle non monogame, è anche vero che raramente si è interessata al confronto tra le due strutture relazionali. Da qui scaturisce l’esigenza di scoprire…
DAL SEMINARIO AL MOVIMENTO - Frammenti di vita di un ragazzino che voleva farsi prete e si è scoperto gay
Quando penso alla mia storia, mi viene in mente quello che dicono i cultori delle scienze cognitive: l’io sarebbe un sistema complesso, composto da diversi agenti. Una pluralità in atto attraverso lo scorrere del tempo e dei tanti frammenti spesso sconnessi, depositati uno sull’altro come…
NESSUN ADDIO PER LIANA - In ricordo di Liana Borghi
Liana Borghi è morta lo scorso 20 novembre e molti sono i ricordi che amiche e compagne le hanno dedicato, ricostruendo da punti di vista diversi l’importanza e la ricchezza del suo lavoro politico e intellettuale. Clotilde Barbarulli, che con Liana ha condiviso decenni di…
LE FALLE DELLA COP26 - Riusciremo a sviluppare un senso di specie?
«COP26, accordo raggiunto. Nuovo obiettivo 1,5 gradi. Ma India frena sul carbone». «Questo patetico e floscio straccio di documento». Sono due dei migliaia di riassunti giornalistici sulla Conferenza sui cambiamenti climatici di Glasgow pubblicati all’indomani della sua chiusura. Il primo è il titolo di un…
PENSARE, INSEGNARE, RICORDARE BELL HOOKS - Una soggettività inedita
Muore bell hooks il 15 dicembre e noi, in un modo o nell’altro, ci siamo fermatə tuttə. Per ricordarla, si potrebbe partire dallo pseudonimo, cifra della sua «soggettività inedita», che riprende il nome della bisnonna materna, Bell Balir Hooks, ma con le iniziali in minuscolo….
STIMOLARE IL RACCONTO DI SÉ: L’AUTO-NARRAZIONE NEL GRUPPO SENIOR - Esercizi utili per chi si mette alla prova e per tutta la comunità
Domenica 17 ottobre il Gruppo Senior – settore del Cassero che riunisce attivistə over cinquanta – si è riunito presso il centro BAM! Strategie Culturali di Bologna per partecipare a un laboratorio di auto-narrazione progettato e guidato da Antonella Viggiani, volontaria del Centro Risorse LGBTQ…
PARLIAMO DI ABORTO. QUELL’ALTRO. - Tra femminismo e patriarcato, sull’aborto spontaneo ci perde solo la donna che lo subisce.
Mi chiamo Antonia e ho avuto un aborto spontaneo.Tu che stai leggendo potresti essere una di quelle persone che dicono «Ecco. Anche lei», oppure una di quelle che si chiedono «E quindi?».Ciò che forse non immagini è che il divario tra le due reazioni è…
RESISTERE, RICORDARE - Fare della memoria nel TDoR una pratica di resistenza attiva
«Nobody’s going to care» sono state le parole di Gwendolyn Ann Smith, riconosciuta come la fondatrice del Transgender Day of Remembrance, quando, intervistata nel 2019 in occasione del ventesimo anniversario della celebrazione, le venne chiesto quali fossero state le sue impressioni all’inizio del progetto Remembering…
Perseguitaci