EDITORIALE – CONTARE DI PIÙ -
A cinque giorni dalla votazione nell’aula del Senato che ha decretato la fine del Ddl Zan, la sconfitta inizia a sapere di vittoria.È ancora solo una sensazione, un’acquolina in bocca, ma non ci sono dubbi, lo sentiamo.Non ha nulla a che fare né con le…
GUIDA INTERGALATTICA PER L’OMO-PATRIARCATO -
Tutto quello che avreste voluto sapere ma che non avete mai osato chiedere di Pier Paolo Scarsella Omo-patriarcato. Negli ultimi mesi, sul levare di questo neologismo, si è vista combattere una non fredda guerra che ha coinvolto a colpi di omotransfobia, transmisoginia e ideologie totalitariste…
ESISTERE È UN CRIMINE -
La questione cecena e la necessità di mantenere alta l’attenzione di Pier Paolo Scarsella 1 Aprile 2017. Mentre la comunità Lgbtqi si prepara a riversarsi da lì a qualche mese nelle strade di tutto il mondo per rivendicare con orgoglio il diritto di poter essere…
SAVE PRIVATE MANNING -
di Irene Moretti Me la ricordo bene la notte in cui Wikileaks rilasciò il primo gigantesco blocco di cablogrammi in rete. Lavoravo per una piccola emittente radiofonica ed ero l’unica a masticare quel tanto di inglese necessario per tradurre in tempo reale alcuni di quelle…
PÁNTA REÎ -
TUTTO SCORRE, TUTTO CAMBIA, TUTTI SIAMO IN TRANSIZIONE “Tutti siamo in cambiamento, tutti siamo in transizione”. Sotto uno dei tanti portici di Bologna è Christian che ci parla, uno dei protagonisti, insieme a Milena ed Anna, del documentario Siamo tutti in transizione, frutto del lavoro…
17 MAGGIO DI VOCE E VISIBILITÀ -
IDAHOBIT come lotta per le differenze di Giuseppe Seminario Corre l’anno 2005 quando, su iniziativa dello studioso e attivista francese Louis-Georges Tin, viene promosso il primo International Day Against Homofobia: la ricorrenza sostiene, attraverso azioni dal basso organizzate dalle realtà presenti nei diversi territori, il contrasto…
EDITORIALE #24 -
Abbiamo un problema in Italia e non è la lentezza burocratica. Abbiamo un problema in Italia che poco ha a che fare con il referendum costituzionale che avrebbe voluto snellire le nostre procedure legislative e velocizzare il raggiungimento di certi diritti. Abbiamo un problema forse…
POLIS APERTA -
LGBT+ E FORZE DELL’ORDINE: UNA FOTOGRAFIA DELL’ATTUALE Genova, giugno 2009, Pride nazionale. Il nostro primo Pride come associazione. Esponiamo, trepidanti e orgogliosi, il nostro striscione che recita “Polis Aperta – associazione LGBT+ appartenenti alle Forze armate e alle Forze dell’ordine”. Temevamo il dileggio dei colleghi, temevamo di…
MI CHIAMO MILENA, SONO UNA DONNA TRANS E NON ESISTO -
TDOV – GIORNATA DELLA VISIBILITÀ TRANS Succede che nel 2017, in Italia, uno studente trans di medicina si ritrovi ad assistere a una lezione in cui il professore afferma, testuali parole: “È chiaro che se c’è scritto M sui documenti non ci troveremmo mai, ad…
RAINBOW IS THE NEW BLACK -
I DIRITTI DELLE PERSONE DETENUTE SONO DIRITTI PER TUTTE E TUTTI Perché il popolo LGBT+ dovrebbe occuparsi dei carcerati è il titolo di un articolo pubblicato su una testata digitale allo scopo di promuovere la partecipazione del mondo omosessuale alla Marcia per l’Amnistia, la Giustizia, la…
Perseguitaci