SBATTI L’OMO IN PRIMA PAGINA
IL BACIO DEGLI IPOCRITI: IL (NON) CASO EGONU E DEL PERCHÉ LA STAMPA SPORTIVA CI HA DELUSE ANCORA UNA VOLTA Fino a qualche mese fa, lo sport italiano contava un solo coming out, quello di Rachele Bruni. Dopo i Mondiali giapponesi di volley ne contiamo…
IN CUCINA CON LA NONNA – LA MEMORIA NON È UN RICORDO
Spesso chi abita Bologna venendo da altre città se ne innamora. È successo a me, che pure sono certo che nessun luogo sia paragonabile alla natia Romagna. È una miscela di dialogo e conflitto, di 100.000 universitari che portano idee, modi e corpi giovani, dell’essere…
FORSE NON SAPETE CHE – LA SACRA BANDA DI TEBE
Al tempo degli dei dell’Olimpo, dei signori della guerra e delle sfrenate passioni, pare che a Tebe, patria di Dioniso, Edipo ed Eracle, una particolare legione di combattenti chiamata la Sacra Banda, o Falange degli amanti, fosse riuscita a coniugare l’utile della polis al dilettevole. Stando…
NOSTRA SANTITÀ – EDWARD MORGAN FORSTER
Ci ricordiamo di E. M. Forster, scrittore britannico (1879-1970), soprattutto per Maurice, uno dei primi romanzi, se non il primo, in cui si parla di amori gay in termini sereni (per i tempi, venne scritto tra il 1913 e il 1914) e in cui…
RAGAZZA DI PERIFERIA – UN TRENO CARICO DI PENSIERI
di Susanna Silicati I viaggi in treno sono fatti per pensare. Una parentesi forzata, scomoda, che ti inchioda a te stessa per le due ore necessarie a fare ritorno un fine settimana al mese e abbastanza lunghe da lasciar girovagare la mente verso lande poco…
Perseguitaci