Trending News

Tag: film

Becoming me
Recensioni

BECOMING ME -

LA PRIMAVERA DI MARIAN (Italia, 2019, 70’) Per anni la regista Martine De Biasi riprende la transizione della sua prima fidanzata Marion in Marian, da donna a uomo. Il cambiamento, prima emotivo/psicologico e infine fisico, avviene in un piccolo paese altoatesino che, come tutti i…

clases de historia
Recensioni

CLASES DE HISTORIA -

(Messico, 2018, 105’) Mixate Loving Annabel (2006), sui torbidi e torpidi amori tra insegnante e adolescente, e Gloria di John Cassavetes (1980), su una donna di mezz’età in fase di revanche anche sessualmente liberatoria. Rendete tutto meno bianco e nordamericano, copritelo di una salsa messicana…

Recensioni

THE FEMALE CLOSET -

(Usa, 1998, 60’) Il docufilm di Barbara Hammer si apre con un’emozione: le foto di Alice Elizabeth Austen (1866-1952) una fotografa straordinaria che abitava in una casa fatta costruire nel Seicento a Staten Island, uno dei distretti di New York, chiamata Clear Comfort. Foto dirompenti…

Recensioni

I CORTI DI SOME PREFER CAKE 2019 -

di Tin Li e Federica Perazzoli Wicked Women Australia 2018, 6’ Breve documentario sulla storia della rivista erotica australiana Wicked Women e delle sue due fondatrici (Asper Laybutt e Lisa Salmon). Ambientato negli anni ‘80, ripercorre le tappe che hanno portato alla creazione e allo…

Salute e sesso

RACCONTARE LA VITA -

L’EVOLUZIONE DELLE RAPPRESENTAZIONI MEDIATICHE SULL’HIV Dall’aura viola da appestati della famosa campagna di comunicazione italiana del Ministero della Sanità, del 1990, all’inserimento nelle storylines delle serie tv come un espediente narrativo qualunque, come accade in How to get away with murder Nel mezzo della sua…

Recensioni

MAPPLETHORPE -

IL 30 OTTOBRE È STATO PROIETTATO PRESSO IL CINEMA LUMIÈRE IL FILM MAPPLETHORPE, DIRETTO DA ONDI TIMONER. LA PELLICOLA PRESENTATA IN PRIMA NAZIONALE AL GENDER BENDER INTERNATIONAL FESTIVAL RIPERCORRE LA CARRIERA DEL FAMOSO FOTOGRAFO AMERICANO. Mapplethorpe, directed by Ondi Timoner, follows the life of American…

Recensioni

HAI MAI VISTO PRIDE? -

Quando un atto di solidarietà fa la storia PRIDE, film del 2014, diretto da Matthew Warchus, verrà proiettato domenica 28 ottobre alle 10.00, presso il Cinema Lumière, in occasione del Festival Gender Bender. Nella sua essenza, è una storia d’amore tra due comunità molto diverse: da…

Recensioni

RAFIKI -

Quando un film è un atto politico, diventa tale anche l’andare a vederlo di Antonia Cassoli In programma giovedì 25 ottobre ore 20.00 presso Cinema Lumière, Rafiki è un film fatto di donne e fatto da donne, la cui apparente linearità nasconde una storia travagliata…

Recensioni

EL COLOR DE UN INVIERNO -

Opera autobiografica della ventiquattrenne argentina Cecilia Valenzuela Gioia, El color de un invierno (2017) apre le proiezioni del secondo pomeriggio di Some Prefer Cake, festival del cinema lesbico bolognese. Misteriose sono le cause dell’ansia di Lucia (interpretata dalla regista stessa), studentessa ventunenne in visita ai…

Recensioni

NINA -

  Reduce dai premi conquistati durante la 47esima edizione del Festival di Rotterdam, il lungometraggio Nina sbarca al festival di cinema lesbico bolognese Some Prefer Cake. Pellicola d’esordio della regista polacca Olga Chajdas, questo film potrebbe essere un prodotto confezionato che celebra temi caldi e…

Recensioni

LA VIA PORNOGRAFICA ALLA RIVOLUZIONE -

Intervista a Carmine Amoroso, regista del documentario Porno e libertà Liberare il piacere dalla morale borghese. Questo aveva in mente il gruppo di coraggiosi – registi, dive, attivisti, politici – che negli anni ‘70 sfidò la società italiana, dai fumetti agli schermi. Porno e libertà è…

Cultura

A LETTO CON OSCAR -

Una lettura queer e intersezionale delle candidature 2018 Quella tra stasera e domani sarà una notte di passione per i cinefili italiani, divisi tra l’attesa degli esiti elettorali e la novantesima cerimonia di premiazione degli Academy Award, noti ai più come premi Oscar, i riconoscimenti più antichi e…