Forse non sapete che – La Tartaruga è femmina e femminista -
La casa editrice La Tartaruga nasce nel 1975 da un’idea di Laura Lepetit ed è la prima casa editrice a pubblicare esclusivamente letteratura scritta da donne. Con alle spalle altre esperienze nel campo dell’editoria, Lepetit ha uno sguardo curioso e militante sulle questioni femministe, anche…
Forse non sapete che – Asole fuori binario -
Ricordo ancora la prima volta: a pochi giorni dall’inaugurazione della mia sartoria a Pistoia, una persona arrabbiata mi riportò una camicia acquistata durante l’evento, perché «rifinita male». Non riesco mai a ricordare la corretta collocazione, secondo le regole sartoriali, delle asole, e voi? È una…
FORSE NON SAPETE CHE – L7’S TAMPON INCIDENT -
«Eat my tampon, fuckers!» Donita Sparks Dovessimo eleggere il genere musicale simbolo dell’ultimo decennio del secolo scorso, quegli anni Novanta complicati e pieni di promesse – che, ahimè, non avrebbe mantenuto –, tra Britpop, Trip Hop, Hip Hop, è augurabile che il vincitore risulti infine…
Forse non sapete che – L’acqua tofana -
Nel 1600 le donne di Palermo, non potendo scegliere i propri mariti né divorziare, trovarono una soluzione alternativa per risolvere il sempiterno problema dei mariti violenti. Si narra, infatti, che una prostituta palermitana di nome Giulia Tofana avesse messo a punto un comodo veleno, inodore…
FORSE NON SAPETE CHE – Freddie Mercury e i gatti -
Delilah, Goliath, Romeo, Lily, Oscar, Tom, Jerry, Tiffany e Miko. Non sono i nomi dellǝ nuovǝ personaggǝ di una serie tv ma quelli dei gatti di Freddie Mercury. Il cantante e frontman dei Queen saliva sul palco rivelandosi un animale da palcoscenico, ma nella vita…
Forse Non Sapete Che – Più donne nell’orchestra con le audizioni al buio -
Come smontare i pregiudizi di genere e aprire gli occhi a coloro che ancora credono (ma veramente lo credono?) che se le donne non occupano posizioni importanti è perché evidentemente ci sono uomini più meritevoli? Con audizioni alla cieca, impedendo a chi seleziona di accedere…
FORSE NON SAPETE CHE – L’amore gay della Sirenetta -
Conosciamo tuttə la storia della Sirenetta tramandataci dalla Disney e apparsa sui grandi schermi nel 1989, e moltə sanno anche che la fiaba originale dello scrittore danese Hans Christian Andersen non ha un finale così lieto come quello che Disney ci mostra. Da qualche mese…
Forse Non Sapete Che – La vostra cucina è femminista -
L’avete sempre data per scontata eppure la cucina moderna nelle vostre case ha una genesi tutt’altro che spontanea. È stata progettata negli anni ’20 da Margarete Schütte-Lihotzky, la prima architetta d’Austria, attivista femminista, antinazista e comunista, con lo scopo di migliorare le vita delle donne…
FORSE NON SAPETE CHE – VIOLE, MAMMOLE E GAROFANI -
La simbologia floreale associata alla comunità LGBTQ+ è rigogliosa come una serra in primavera: oltre alla lavanda (di cui abbiamo già parlato), anche altri fiori sono decisamente queer. Iniziamo da Saffo che in un frammento parla di una fanciulla dal capo cinto di «molte corone…
FORSE NON SAPETE CHE – GLI EDITTI DI AŚOKA -
Gli editti di Aśoka sono delle iscrizioni in pracrito, greco e aramaico, incise su pilastri, massi e caverne in Afghanistan, Bangladesh, India, Nepal e Pakistan. Sono attribuiti al re Aśoka Maurya il Grande (304-232 a.C.) che, dopo aver vinto la sanguinosa guerra di Kalinga (265…
FORSE NON SAPETE CHE – UN GALLO A PASSEGGIO -
In una Napoli in subbuglio per la guerra imminente, un eccentrico personaggio si aggira per le strade della città, in compagnia di un gallo al guinzaglio. Apparentemente potrebbe sembrare il gesto di un folle, o una leggenda popolare di poco conto, ma in realtà dietro…
CORPI SONORI -
La quindicesima edizione di gender bender ha ospitato la presentazione della Graphic novel Corpi sonori di Julie Maroh. Alcune tavole originali saranno in mostra fino al 25 novembre da Zoo. La graphic novel Corpi Sonori si presenta come un abbecedario eterogeneo della sessualità contemporanea. Le…
Perseguitaci